Fatturato specifico – Natura requisito e modalità di comprova

IL REQUISITO INERENTE AL FATTURATO SPECIFICO HA NATURA TECNICO-PROFESSIONALE E NON ECONOMICO FINANZIARIA. LE FATTURE EMESSE PER SERVIZI PRECEDENTEMENTE SVOLTI SONO IDONEE A COMPROVARE IL POSSESSO DI TALE REQUISITO, ANCHE IN ASSENZA DELL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO. TAR Campania Napoli, Sez. V, 07.01.2022, n. 132 “…Tanto premesso, passando alla disamina del ricorso, il Collegio non condivide […]

Self cleaning – no effetto retroattivo (Art. 80 del D.Lgs. 50/2016)

LE MISURE DI SELF CLEANING HANNO EFFETTO PRO FUTURO, OSSIA PER LA PARTECIPAZIONE A GARE SUCCESSIVE ALL’ADOZIONE DELLE MISURE STESSE, NON ESSENDO IMMAGINABILE UN LORO EFFETTO RETROATTIVO Cons. St., Sez. III, 10.01.2022, n. 164 “…L’obiezione di “merito” del Seggio di gara riguardo alla società …, i cui procuratori sono stati attinti dalla misura cautelare, è […]

Rettifica errore materiale del bando con chiarimenti – illegittimità

I CHIARIMENTI RESI DALLA STAZIONE APPALTANTE NEL CORSO DI UNA GARA D’APPALTO NON HANNO ALCUN CONTENUTO PROVVEDIMENTALE, NON POTENDO INTEGRARE O RETTIFICARE LA LEX SPECIALIS, CON LA CONSEGUENZA CHE L’ERRORE MATERIALE NON E’ EMENDABILE CON LO STRUMENTO DEI CHIARIMENTI. Cons. St., Sez. III, 07.01.2022, n. 64 “…I chiarimenti resi dalla stazione appaltante nel corso di […]

Escussione cauzione provvisoria – Adunanza Plenaria. (Art. 93 del D.Lgs 50/2016)

RIMESSA ALL’ADUNANZA PLENARIA LA QUESTIONE INERENTE ALL’ESATTA APPLICAZIONE DELL’ART. 93, COMMA ,6 DEL D.LGS. 50/2016, OVVERO SE L’ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA DEBBA ESSERE DISPOSTA SOLO IN DANNO DEL SOGGETTO AGGIUDICATARIO OPPURE ANCHE NEI CONFRONTI DELL’OPERATORE ECONOMICO NEI CUI CONFRONTI E’ STATA PROPOSTA L’AGGIUDICAZIONE Cons. St., Sez. IV, 04.01.2022, n. 26 “…Quanto al merito della questione, […]

Ordine esame ricorso principale e incidentale

QUALORA CON IL RICORSO INCIDENTALE SI CONTESTI LA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE DEL RICORRENTE CHE, DAL PROPRIO CANTO, SI LIMITI ALLA CONTESTAZIONE NEL MERITO DELL’ESITO DELLA GARA, RIEMERGE LA REGOLA DELLA NECESSARIA TRATTAZIONE PRELIMINARE DEL RICORSO INCIDENTALE. TAR Campania Napoli, Sez. , 03.01.2021, n. 42 “…Deve essere esaminata in via preliminare la questione dell’ordine di esame […]

Modifica ATI in caso di perdita di requisito generale. (Art. 48 del D.Lgs. 50/2016 – Art. 80 d...

LA SOPRAVVENUTA CARENZA DI REQUISITI IN CAPO AL RTI AFFIDATARIO NON POTEVA ESSERE SOPPERITA ATTRAVERSO UNA SOSTITUZIONE “ADDITIVA”, IN VIOLAZIONE DELL’ART. 48, COMMI 17 E 19, D.LGS. N. 50/2016 E SOPRATTUTTO DEL PRINCIPIO DI IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA, PER VIA DEL SUBENTRO AB ESTERNO DI UNA NUOVA IMPRESA NELLA COMPAGINE ASSOCIATIVA. TAR Palermo Sicilia, Sez. I, 03.01.2022, n. 1 […]

Accessibilità pareri legali

L’ACCESSO È CONFIGURABILE ESCLUSIVAMENTE QUANDO IL PARERE LEGALE HA AVUTO UNA SPECIFICA FUNZIONE “ENDOPROCEDIMENTALE”, RISULTANDO CORRELATO AD UN PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO CHE SI CONCLUDE CON UN PROVVEDIMENTO AD ESSO COLLEGATO, ANCHE SE SOLO IN TERMINI SOSTANZIALI E, QUINDI, PUR NON ESSENDOCI STATO UN RICHIAMO FORMALE AD ESSO TAR Sicilia Palermo, Sez. I, 03.01.2022, n. 4 “…Un’ultima […]

Iscrizione ANGA – Requisito di partecipazione o esecuzione – subappaltabilità

LA NATURA DEL REQUISITO, DI PARTECIPAZIONE O ESECUZIONE, DELL’ISCRIZIONE ALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI VA INDIVIDUATA IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DELLA LEX SPECIALIS. NELLE IPOTESI DI REQUISITO DI ESECUZIONE LO STESSO E’ SUBAPPALTABILE, CON LA DOVEROSA PRECISAZIONE CHE OVE L’OPERATORE ECONOMICO NON POSSEGGA L’ISCRIZIONE DEVE NECESSARIAMENTE FAR RIFERIMENTO AL SUBAPPALTO “QUALIFICANTE”. TAR Lazio Roma, Sez. I, […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap