ANAC – Violazione termine conclusione procedimento sanzionatorio (180 giorni)

L’ESERCIZIO DI UNA POTESTÀ SANZIONATORIA, DI QUALSIVOGLIA NATURA, NON PUÒ RESTARE ESPOSTA SINE DIE ALL’INERZIA DELL’AUTORITÀ PREPOSTA AL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO, CIÒ OSTANDO AD ELEMENTARI ESIGENZE DI SICUREZZA GIURIDICA E DI PREVEDIBILITÀ IN TEMPI RAGIONEVOLI DELLE CONSEGUENZE DEI COMPORTAMENTI TAR Lazio Roma, Sez. I, 30.03.2022, n. 3594 Rileva il Collegio, in linea con quanto già sinteticamente […]

ANAC – Annotazione puntuale e esatta

L’ANNOTAZIONE DEVE ESSERE RIPORTATA IN MANIERA PUNTUALE ED ESATTA; CIÒ, AL DUPLICE FINE DI FORNIRE LA CORRETTA INDICAZIONE IN ORDINE AL FATTO POTENZIALMENTE ESCLUDENTE E DI TUTELARE L’INTERESSE DEL SOGGETTO ANNOTATO A CHE VENGA ISCRITTA UNA NOTIZIA “UTILE” MA RIPORTATA NEI SUOI EFFETTIVI CONTORNI GIURIDICO-FATTUALI. TAR Lazio Roma, Sez. I, 28.03.2022, n. 3437 Sul punto, […]

Contributo ANAC – Anno 2022

Delibera ANAC del 21.12.2021, Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della L. 23 dicembre 2005, n. 206, per l’anno 2022 (Pubblicato in GU del 17.03.2022) Aggiornamento dell’importo del contributo dovuto dalle Stazioni Appaltanti e dagli Operatori Economici.

Linee Guida ANAC – Natura e impugnazione – Competenza TAR Lazio Roma

AVUTO RIGUARDO ALLA TIPOLOGIA DI LINEE GUIDA PREVISTE DAL CITATO ART. 80, C. 13, È DA RITENERE CHE QUELLE IVI PREVISTE APPARTENGANO AL NOVERO DI QUELLE A CARATTERE NON VINCOLANTE, CHE HANNO UNA FUNZIONE PROMOZIONALE DI BUONE PRASSI DA PARTE DELLE STAZIONI APPALTANTI E SONO PACIFICAMENTE INQUADRABILI COME ORDINARI ATTI AMMINISTRATIVI”, CON “VALENZA CERTAMENTE GENERALE”. […]

Soccorso istruttorio PassOe

E’ LEGITTIMA LA PRODUZIONE DEL PASSOE IN SEDE DI SOCCORSO ISTRUTTORIO, POICHE’ LA SUA MANCATA PRODUZIONE NELL’AMBITO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RAPPRESENTA UNA MERA CARENZA DOCUMENTALE CHE PUO’ ESSERE SANATA SUCCESSIVAMENTE, SENZA CHE VI SIA LA NECESSITA’ DI ACQUISIRE LA PROVA CHE LA SOTTESA ISCRIZIONE FOSSE AVVENUTA NEL TERMINE PREVISTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE […]

Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore economico (Art. 81 del D.Lgs. 50/2016)

In data 21.12.2021, l’ANAC ha reso nota l’attivazione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore economico (FVOE), istituito presso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, ulteriore strumento predisposto per la semplificazione e la completa digitalizzazione delle procedure ad evidenza pubblica e che comporterà un notevole risparmio di tempo nella fase di comprova dei requisiti, permettendo agli stakeholder […]

ANAC: da marzo 2022 il Fascicolo digitale per gli operatori economici

Fascicolo digitale per gli operatori economiciPrimo passo concreto nel processo di semplificazione delle procedure di gara. Anac ha approvato la realizzazione del Fascicolo digitale per gli operatori economici, favorendo un’effettiva riduzione di oneri in capo agli operatori del settore. Si tratta di una delle misure di semplificazione in materia di contratti pubblici previste dal Pnrr […]

Aggiornamento delle Linee Guida n. 9, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50,

Aggiornamento delle Linee Guida n. 9, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato”. Consultazione Linee Guida ANAC n. 9 Consultazioni on line del 25 ottobre 2021 – Invio contributi entro il 13 dicembre 2021 “…L’Autorità intende procedere all’aggiornamento […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap