la mera intenzione di verificare e sondare l’eventuale opportunità di proporre ricorso giurisdizionale non legittima un accesso meramente esplorativo a informazioni riservate, perché difetta la dimostrazione della specifica e concreta indispensabilità a fini di giustizia
SUBAPPALTO, BUSIA (ANAC) LIMITE FISSO INCOMPATIBILE CON REGOLE UE Eliminare il limite fisso sui subappalti, tuttavia, senza ammettere il paradosso del subappalto al 100 per cento. Questa è la proposta che l’Anac, per mezzo del Presidente Giuseppe Busia, ha formalizzato al Parlamento, nel corso dell’audizione in Senato sulla legge europea (As 2169). L’articolo 8 del […]
OBBLIGATORIA LA VERIFICA DI ANOMALI DELL'OFFERTA, NELL'IPOTESI IN CUI IL COSTO DEL PERSONALE E' INFERIORE AI MINIMI SALARALI RETRIBUTIVI INDICATI NELLE TABELLE DI CUI ALL' ART. 23, COMMA 16.
Ai fini della qualificazione ai sensi dell'art. 90 D.P.R. 207/2010, solamente l’impresa che sia in possesso, al momento della presentazione della domanda, del CEL può dichiarare il possesso del relativo requisito
TAR LAZIO, ROMA, SEZIONE SECONDA QUATER, 21/ 04/ 2021, N. 4686
Lo scorso 29 aprile, la Camera ha approvato il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (c.d. PNRR), con l’obbiettivo di dare attuazione al programma Next Generation EU, teso al rilancio e alla ripresa economica in seguito alla crisi causata dalla emergenza pandemica da Covid-19.
TAR LOMBARDIA MILANO, SEZ. 1, 29 APRILE 2021, N. 1069
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 26/4/2021 N. 3299