Adunanza Plenaria – Modifica Raggruppamento in corso di gara

La modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti pubblici) da parte del mandatario o di una delle mandanti, è consentita non solo in sede di esecuzione, ma anche in fase di gara, in tal […]

Partecipazione paritaria mandante e mandataria – Requisiti in misura maggioritaria

UNA PARTECIPAZIONE “PARITARIA” DEL 50% AL R.T.I. DELLE IMPRESE CHE LO COSTITUISCONO NON IMPLICA EX SE LA MANCANZA DEL POSSESSO IN CAPO ALLA CAPOGRUPPO MANDATARIA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ED ESECUZIONE “MAGGIORITARIE”, PERTANTO, CIÒ NON PUÒ COMPORTARE L’ESCLUSIONE DEL R.T.I. IN ASSENZA DI UNA ESPRESSA E SPECIFICA PREVISIONE IN TAL SENSO DELLA LEX SPECIALIS TAR […]

Dichiarazioni mendaci ausiliaria – No escussione automatica garanzia provvisoria.

L’ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA, ESSENDO UNA MISURA STRETTAMENTE CONSEQUENZIALE ALL’ESPULSIONE, PUÒ ESSERE IRROGATA SOLO NEI CASI IN CUI SIA POSSIBILE DIMOSTRARE, IN CONCRETO, LA PIENA CONOSCENZA, O L’AGEVOLE CONOSCIBILITÀ, DEL CARATTERE MENDACE DELLA DICHIARAZIONE RESA DALL’AUSILIARIA Cons. St., Sez. V, 25.01.2022, n. 506 “…Importa premettere, in termini generali, che il contratto di avvalimento, disciplinato dall’art. […]

Appalto Integrato – Progettista indicato – No concorrente

IL PROGETTISTA INCARICATO DI REDIGERE IL PROGETTO ESECUTIVO È UN PROFESSIONISTA ESTERNO, NON RIENTRANDO NELLA FIGURA DEL CONCORRENTE, DA CUI DERIVA CHE, LE NORME IN TEMA DI COMPOSIZIONE DEI RAGGRUPPAMENTI, SI APPLICANO NEL CASO IN CUI SIANO QUESTI ULTIMI I PARTECIPANTI ALLA GARA. TAR Lombardia Milano, Sez. I, 24.01.2022, n. 139 “…Sul punto, è opportuno […]

Accesso offerta tecnica.

SUBORDINARE L’ACCESSO ALLE OFFERTE TECNICHE ALLA DIMOSTRAZIONE DELLA STRETTA INDISPENSABILITÀ DEL DOCUMENTO RISPETTO ALLA DEDUZIONE DI SPECIFICI MOTIVI DI IMPUGNAZIONE REALIZZA UN’INVERSIONE LOGICA, NON POTENDOSI, IN ASSENZA DELLA CONOSCENZA DELLA OFFERTA TECNICA, DEDURSI MOTIVI DI RICORSO SE NON NELLA FORMA GENERICA E INAMMISSIBILE DEL C.D. “RICORSO AL BUIO”, CON INACCETTABILE COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA, […]

Soccorso istruttorio PassOe

E’ LEGITTIMA LA PRODUZIONE DEL PASSOE IN SEDE DI SOCCORSO ISTRUTTORIO, POICHE’ LA SUA MANCATA PRODUZIONE NELL’AMBITO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RAPPRESENTA UNA MERA CARENZA DOCUMENTALE CHE PUO’ ESSERE SANATA SUCCESSIVAMENTE, SENZA CHE VI SIA LA NECESSITA’ DI ACQUISIRE LA PROVA CHE LA SOTTESA ISCRIZIONE FOSSE AVVENUTA NEL TERMINE PREVISTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE […]

Plurime sostituzioni ausiliaria – Legittimità

E’ LEGITTIMA LA PLURIMA SOSTITUZIONE DELL’IMPRESA AUSILIARIA, IN CASO DI PERDITA DI UN REQUISITO GENERALE DI QUEST’ULTIMA, NON ESSENDOVI ALCUNA NORMATIVA NAZIONALE O COMUNITARIA CHE PONE UN LIMITE ALLE POSSIBILITA’ DI PLURIME O SUCCESSIVE SOSTITUZIONI. Cons. St., Sez. V, 20.01.2022, n. 368 “…Parimenti non censurabili sono le statuizioni che hanno escluso nella fattispecie in esame […]

Principio di rotazione – affidamento diretto

LA P.A. PUO’ OVVIARE AL PROBLEMA INERENTE ALL’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE NELLA FASE DEGLI “INVITI”, APRENDO LA PROCEDURA SOSTANZIALMENTE A TUTTI GLI INTERESSATI. TAR Veneto, Sez. III, 19.01.2022, n. 132 “…ai sensi dell’art. 36, comma 1, d.lgs. n. 50 del 2016, l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap