Avvalimento esperenziale – Esecuzione diretta ausiliaria. Contenuto contratto.

Con la sintetica formula linguistica di “avvalimento esperienziale” si fa riferimento alla forma di avvalimento (necessariamente) operativo che – giusta la previsione dell’art. 89, comma 1 d. lgs. n. 50/2016, in coerenza con l’art. 63, § 1 della Direttiva n. 24/2014/UE, concerne “i titoli di studio e professionali” e le “esperienze professionali pertinenti”, in ordine ai quali la […]

Avvalimento – Esecuzione servizi analoghi – No esperienza professionale pertinente ̵...

In relazione al requisito di aver eseguito pregressi contratti per un dato importo, la sopra richiamata giurisprudenza ha concluso che, nella specie, “le prestazioni relative all’appalto […] in rilievo non rivelano caratteri infungibili e, dunque, non richiedono la spendita di alcun ‘titolo di studio’ e/o di alcuna ‘esperienza professionale pertinente’, ovvero di capacità non agevolmente trasferibili con la messa a disposizione […]

Avvalimento. Sostituzione ausiliaria – Non possibile in caso di difetto originario possesso re...

LA SOSTITUZIONE DELL’AUSILIARIA DURANTE LA PROCEDURA, “ISTITUTO DEROGATORIO RISPETTO AL PRINCIPIO GENERALE DELL’IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA DEL CONCORRENTE NEL CORSO DELLA PROCEDURA (NONCHÉ DI COLORO DI CUI INTENDE AVVALERSI, E, PER QUESTA VIA, DELLA STESSA OFFERTA)”, RISPONDENTE “ALL’ESIGENZA DI EVITARE L’ESCLUSIONE DELL’OPERATORE PER RAGIONI A LUI NON DIRETTAMENTE RICONDUCIBILI E COSÌ, SEPPUR DI RIFLESSO, DI STIMOLARE IL […]

Avvalimento – Prestazioni infungibili.

IN TALE CONTESTO, VA ESCLUSO CHE L’AVER ESEGUITO SERVIZI PREGRESSI PER UN DATO IMPORTO, ANCHE LADDOVE PRESCRITTO FRA I REQUISITI DI NATURA TECNICO-PROFESSIONALE, VALGA A CONFIGURARE SIC ET SIMPLICITER UNA «ESPERIENZA PROFESSIONALE PERTINENTE» AI SENSI DELL’ART. 89, COMMA 1, D.LGS. N. 50 DEL 2016, CON CONSEGUENTE PRESTAZIONE DIRETTA DELL’ATTIVITÀ DA PARTE DELL’AUSILIARIA. SOLO IN PRESENZA […]

Principio di rotazione – non si applica all’avvalimento

IL QUADRO NORMATIVO DEPONE I PER LA NON APPLICABILITÀ DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE ALL’ISTITUTO DELL’AVVALIMENTO TAR Lombardia Milano, Sez. IV, 26.02.2022, n. 482 1.3. Si procede ora al vaglio del terzo motivo di impugnazione, afferente alla dedotta violazione del principio di rotazione, anch’esso destituito di fondamento. L’art.1, comma 2, lettera ‘b’ D.L. 76/2020, convertito con […]

Dichiarazioni mendaci ausiliaria – No escussione automatica garanzia provvisoria.

L’ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA, ESSENDO UNA MISURA STRETTAMENTE CONSEQUENZIALE ALL’ESPULSIONE, PUÒ ESSERE IRROGATA SOLO NEI CASI IN CUI SIA POSSIBILE DIMOSTRARE, IN CONCRETO, LA PIENA CONOSCENZA, O L’AGEVOLE CONOSCIBILITÀ, DEL CARATTERE MENDACE DELLA DICHIARAZIONE RESA DALL’AUSILIARIA Cons. St., Sez. V, 25.01.2022, n. 506 “…Importa premettere, in termini generali, che il contratto di avvalimento, disciplinato dall’art. […]

Plurime sostituzioni ausiliaria – Legittimità

E’ LEGITTIMA LA PLURIMA SOSTITUZIONE DELL’IMPRESA AUSILIARIA, IN CASO DI PERDITA DI UN REQUISITO GENERALE DI QUEST’ULTIMA, NON ESSENDOVI ALCUNA NORMATIVA NAZIONALE O COMUNITARIA CHE PONE UN LIMITE ALLE POSSIBILITA’ DI PLURIME O SUCCESSIVE SOSTITUZIONI. Cons. St., Sez. V, 20.01.2022, n. 368 “…Parimenti non censurabili sono le statuizioni che hanno escluso nella fattispecie in esame […]

Avvalimento Tecnico – necessaria indicazione risorse e mezzi

L’IMPRESA AUSILIARIA DEVE ASSUMERE L’IMPEGNO DI METTERE A DISPOSIZIONE DELL’IMPRESA AUSILIATA LE PROPRIE RISORSE E IL PROPRIO APPARATO ORGANIZZATIVO, IN TERMINI DI MEZZI, PERSONALE E DI OGNI ALTRO ELEMENTO AZIENDALE QUALIFICANTE TAR Lazio Roma, Sez. I Ter, 27.12.2021, n. 13539 “…Meritano adesione le censure con le quali si contesta la regolarità del contratto di avvalimento […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap