Esclusione automatica delle offerte anomale

L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE OFFERTE ANOMALE SI APPLICA ANCHE IN DIFETTO DI SPECIFICHE DISPOSIZIONI DEGLI ATTI DI GARA TAR Campania Napoli, Sez. VII, 24.06.2021, n. 4302 I”…l secondo motivo di ricorso con cui si contesta la scelta della stazione appaltante di fare applicazione dell’esclusione automatica come prevista dal d.l. n. 76/2020 art. 1 comma 3, risulta, […]

Illeciti professionali – lavoratore dipendente

Gli illeciti professionali commessi dal dipendente dell'operatore economico non rilevano ai fini della valutazione dell'affidabilità professionale del concorrente

Esclusione automatica offerta anomala – Mancata previsione atti di gara

L'esclusione automatica delle offerte anomale opera anche nel silenzio degli atti di gara.

Obblighi dichiarativi e affidabilità professionale del concorrente

Il TAR Campania effettua un accurato riepilogo della giurisprudenza sugli obblighi dichiarativi in relazione all’affidabilità professionale degli operatori economici.

Annotazione casellario ANAC -no natura sanzionatoria

Art. 213, comma 10 d.lgs. 50 del 2016 non è una norma sanzionatoria e, pertanto, non è necessario accertare l’ imputabilità soggettiva del fatto o in ordine alla responsabilità dell’impresa segnalata Cons. St., Sez. V, 07.06.2021, n. 4299 Per la soluzione della controversia è centrale l’esame dei limiti normativi e funzionali del potere attribuito all’ANACdall’art. […]

Avvalimento tecnico – definire in modo concreto le risorse ed i mezzi

AVVALIMENTO TECNICO – OPERATIVO – NECESSITA’ CHE IL CONTRATTO DEFINISCA IN MANIERA PRECISA E PUNTUALE LE RISORSE ED I MEZZI OGGETTO DEL CONTRATTO, PENA LA NULLITA’ DELLO STESSO. Tar Sicilia, Catania, Sez. IV, 04.06.2021, n. 1850 con riguardo alla requisito di natura tecnico-professionale, descritto nella lettera di invito come “aver gestito nel triennio antecedente la […]

Dichiarazioni false o reticenti – Inapplicabilità limite triennale per risoluzione sub judice

LE DICHIARAZIONI FALSE O RETICENTI COMPORTANO L'ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE - IL LIMITE TRIENNALE PER L'OPERATIVITA' DELLA CAUSA D'ESCLUSIONE NON OPERA NEL CASO IN CUI LA RISOLUZIONE E' SUB IUDICE.

Partecipazione alla gara di una impresa che ha presentato di una domanda di concordato in bianco

Secondo l'Adunanza Plenaria la presentazione di una domanda di concordato in bianco non integra una causa d'esclusione, essendo rimessa al Giudice fallimentare, a cui si deve rivolgere tempestivamente l'operatore economico, la valutazione in merito alla partecipazione alla gara.

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap