Con il nuovo Codice è ancora possibile la qualificazione nelle scorporabili con il subappalto neces...

Massima Sentenza “…la relazione al nuovo codice dei contratti nella quale, invero solo sotto la rubrica dell’art. 119 co.17 (“subappalto”), si riporta che “La questione dell’ammissibilità del subappalto per l’esecuzione dei lavori riguardanti le categorie scorporabili a qualificazione obbligatoria – attualmente desumibile dalla perdurante vigenza dell’art. 12, comma 14, del decreto-legge 28 marzo 2014, n. […]

D.Lgs. 36/2023 – Cooptazione

Riferimenti normativi: Art. 68, comma 12 al D.Lgs. 36/2023 Cooptazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Precedentemente disciplinata dall’art. 92, comma 5, del DPR 207/2010, la cooptazione è stata prevista dall’art. 68, comma 12, secondo cui: “…Se il singolo concorrente o i concorrenti che intendano riunirsi in raggruppamento temporaneo hanno i requisiti di cui al presente articolo, […]

D.Lgs. 36/2023 – Qualificazione appalti inferiori a €.150.000

Riferimenti normativi: Art. 28 dell’All.II.12 al D.Lgs. 36/2023 Qualificazione in appalti di lavori inferiori ad €. 150.000 La disciplina della qualificazione negli appalti di lavori sotto gli €. 150.000,00 è contenuta nell’art. 28 dell’All.II.12 al Codice (che verrà abrogato in seguito all’adozione del relativo Regolamento). In particolare, è stato previsto che, ferma restando la disciplina […]

Appalti lavori. Incremento del quinto – ATI – 1/5 importo dei lavori o della singola cat...

8.- Stante il contrasto giurisprudenziale, il presente ricorso viene, perciò, deferito all’esame dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, ai sensi dell’art. 99, co. 1, c.p.a., alla quale si formula, ai fini della decisione della controversia, il seguente quesito: Se l’art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 – nella parte in cui prevede, quale condizione […]

Lavori – opere a qualificazione obbligatoria.

AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DELL’ESECUZIONE DEI RELATIVI LAVORI È SUFFICIENTE CHE IL CONCORRENTE SIA QUALIFICATO NELLA CATEGORIA PREVALENTE E PER UNA CLASSIFICA CORRISPONDENTE ALL’IMPORTO TOTALE DEI LAVORI. IN CASO DI AGGIUDICAZIONE, IL CONCORRENTE POTRÀ ESEGUIRE LAVORAZIONI ANCHE RELATIVE ALLE CATEGORIE SCORPORABILI, ANCORCHÉ PRIVO DELLE RELATIVE QUALIFICAZIONI. DIVERSAMENTE, LE OPERE A C.D. “QUALIFICAZIONE […]

Partecipazione paritaria mandante e mandataria – Requisiti in misura maggioritaria

UNA PARTECIPAZIONE “PARITARIA” DEL 50% AL R.T.I. DELLE IMPRESE CHE LO COSTITUISCONO NON IMPLICA EX SE LA MANCANZA DEL POSSESSO IN CAPO ALLA CAPOGRUPPO MANDATARIA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ED ESECUZIONE “MAGGIORITARIE”, PERTANTO, CIÒ NON PUÒ COMPORTARE L’ESCLUSIONE DEL R.T.I. IN ASSENZA DI UNA ESPRESSA E SPECIFICA PREVISIONE IN TAL SENSO DELLA LEX SPECIALIS TAR […]

ANAC: da marzo 2022 il Fascicolo digitale per gli operatori economici

Fascicolo digitale per gli operatori economiciPrimo passo concreto nel processo di semplificazione delle procedure di gara. Anac ha approvato la realizzazione del Fascicolo digitale per gli operatori economici, favorendo un’effettiva riduzione di oneri in capo agli operatori del settore. Si tratta di una delle misure di semplificazione in materia di contratti pubblici previste dal Pnrr […]

Concessione di Servizi – Qualificazione lavori

NELL’AMBITO DELL’AFFIDAMENTO DI UNA CONCESSIONE MISTA DI LAVORI E SERVIZI, CON PREVALENZA DI QUEST’ULTIMI, NON E’ POSSIBILE PREVEDERE CHE L’OPERATORE ECONOMICO IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI QUALIFICHI DICHIARI DI APPALTARE INTERAMENTE I LAVORI A TERZI, POICHE’ IN SIFFATTE IPOTESI NON TROVA APPLICAZIONE L’ART. 95, COMMA 3, DEL DPR 207/2010 […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap