Le misure di self cleaning, adottate in presenza di un fatto suscettibile di rilevare quale grave illecito professionale, hanno efficacia pro futuro: non foss’altro perché il principio dell’irretroattività ha un fondamento logico, prima che giuridico. Non vanno intesi nel senso che, valendo le misure di self cleaning per il futuro, esse sono del tutto prive di significato nell’ambito della […]
NÉ AI FINI DELLA VALUTAZIONE SULLA SUSSISTENZA DELL’IPOTESI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL’ART. 80, CO. 5 LETT. C, DEL CODICE DEI CONTRATTI È NECESSARIA L’ADOZIONE DI UN PROVVEDIMENTO DI RINVIO A GIUDIZIO, ATTESO CHE CIÒ CHE RILEVA È LA GRAVITÀ DEI FATTI CONTESTATI IN UN PROCEDIMENTO PENALE. AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELL’ESISTENZA DELLA FATTISPECIE DI […]
LE MISURE DI SELF CLEANING HANNO EFFETTO PRO FUTURO, OSSIA PER LA PARTECIPAZIONE A GARE SUCCESSIVE ALL’ADOZIONE DELLE MISURE STESSE, NON ESSENDO IMMAGINABILE UN LORO EFFETTO RETROATTIVO Cons. St., Sez. III, 10.01.2022, n. 164 “…L’obiezione di “merito” del Seggio di gara riguardo alla società …, i cui procuratori sono stati attinti dalla misura cautelare, è […]
L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE PER GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI PUO’ ESSERE DISPOSTA SOLO ALL’ESITO DI UN CONTRADDITTORIO PROCEDIMENTALE, TESO A VALUTARE LA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI IDONEI A CONCRETIZZARE UN IPOTESI DI ILLECITO PROFESSIONALE, NONCHE’ L’ADOZIONE DI MISURE DI SELF CLEANING DA PARTE DELL’OPERATORE ECONOMICO TAR Puglia Lecce, Sez. II, 04.10.2021, n. 1414 “…Giova anzitutto premettere che l’art. […]
Prima di escludere un operatore economico, la stazione appaltante deve procedere con la valutazione delle misure di self cleaning adottate dal concorrente