PUNTEGGI IDENTICI ATTRIBUITI DAI COMMISSARI NON COMPORTA L’ILLEGITTIMITÀ DELLA VALUTAZIONE RESA DALLA COMMISSIONE DI GARA Cons. St., Sez. III, 24.06.2021, n. 4847 “…posto che l’identità delle valutazioni non può ritenersi, di per sé (e in difetto di altri concordanti indizi), un indice univocamente significativo del carattere collegiale dello scrutinio della qualità dell’offerta tecnica» (Cons. St., […]
Principi generali in materia di anomalia dell’offerta. Cons. St., Sez. III, 02.07.2021, n. 5077 “…Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta è immune dai vizi denunciati e l’esito della verifica non presenta macroscopiche illogicità ed arbitrarietà. 1.2.- Va premesso che secondo l’orientamento giurisprudenziale consolidato, il giudizio di anomalia costituisce espressione di tipico potere – tecnico discrezionale riservato alla Pubblica […]
l’omessa o reticente dichiarazione non legittima di per sé l’attivazione di un automatismo espulsivo, ma deve essere apprezzata dalla stazione appaltante nella sua idoneità ad “influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante” ovvero a compromettere il “corretto svolgimento della procedura di selezione”
Il Consiglio dei Ministri si è riunito a Palazzo Chigi il 30.06.2021 e, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha approvato un disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici. In particolare, il Governo dovrà adottare uno o più decreti legislativi in […]