NON E’ POSSIBILE ATTIVARE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI OFFERTA NON FIRMATA DA TUTTI I COMPONENTI DELL’ATI TAR Lazio Roma, Sez. III, 27.10.2021, n. 10996 “…Osservato, con riguardo ad altro motivo di ricorso, che è inammissibile il soccorso istruttorio come pure dedotto in ricorso, per sanare irregolarità nella presentazione dell’offerta avendo la Sezione di […]
LA REVISIONE DEI PREZZI E’ COMUNQUE SUBORDINATA ALLA PREVISIONE NEI DOCUMENTI DI GARA DI UNA SPECIFICA CLASUOLA CHIARA, PRECISA E INEQUIVOCABILE, TRANNE I CASI PREVISTI DALLA LEGGE. TAR Sicilia Catania, Sez. II, 26.10.2021, n. 3186 “…Quanto alla lamentata esclusione della possibilità di procedere alla revisione dei prezzi, deve ricordarsi che una tale previsione rientra tra […]
Aggiornamento delle Linee Guida n. 9, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato”. Consultazione Linee Guida ANAC n. 9 Consultazioni on line del 25 ottobre 2021 – Invio contributi entro il 13 dicembre 2021 “…L’Autorità intende procedere all’aggiornamento […]
L’ART. 32, COMMA 9, DEL D.LGS. 50/2016, SI ESTENDE ANCHE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE EX L. 120/2020, CON LA CONSEGUENZA CHE IL TERMINE DI STANDSTILL NON SI APPLICA PER TALI PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA. TAR Lombardia Milano, Sez. IV, 22.10.2021, n. 2330 “….A proposito del contratto e dell’asserita violazione del termine di “stand-still” di cui all’art. […]
E’ POSSIBILE RICORRERE ALL’AVVALIMENTO ANCHE NELLE PROCEDURE NEGOZIATE EX L.120/2020 TAR Puglia Lecce, Sez. I, 22.10.2021, n. 1529 “…In primo luogo, ad avviso del Collegio, in generale, il tipo procedimentale di gara di appalto prescelto (procedura negoziata ex art. 1, comma 2, lett. b) della legge 11 settembre 2020, n. 120 e art. 63 del decreto legislativo […]
NON DEVONO ESSERE INDICATI I COSTI DELLA MANODOPERA PER I SERVIZI DI IDEAZIONE E FORNITURA DI UN SOFTWARE PERSONALIZZATO CHE, NELLA SOSTANZA, PREVEDA, IN MISURA LARGAMENTE PREVALENTE, L’ESPLETAMENTO, DA PARTE DELL’AGGIUDICATARIO, DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI CONNOTATE DA COGNIZIONI SPECIALISTICHE PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMATICHE NON STANDARDIZZATE Cons. St., Sez. IV, 22.10.2021, n. 7094 “…ai sensi dell’art. […]
E’ LEGITTIMA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE LADDOVE IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO NON ASSICURA, PER COME LO STESSO DISCPILINA I RAPPORTI TRA I CONTRAENTI, CHE IL PRESTITO DEL REQUISITO MANCANTE SIA GARANTITO IN TUTTE LE CIRCOSTANZE ED A FRONTE DI TUTTI GLI EVENTI CHE L’APPALTATORE E’ TENUTO COMUNQUE AL PUNTUALE ADEMPIMENTO DELLA SUA PRESTAZIONE, IVI COMPRESE QUELLE […]
POSSONO ESSERE RICHIESTI AL CONCORRENTE, ANCHE CON RIFERIMENTO A GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL’OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA, QUEI CHIARIMENTI, CHE BEN LONTANI DAL DETERMINARE UNA MODIFICA CONTENUTISTICA DELL’OFFERTA, SONO LIMITATI A SPECIFICARE LA PORTATA DI ELEMENTI GIÀ CONTENUTI NELLA STESSA OFFERTA. TAR Lazio Roma, Sez. II, 19.10.2021, n. 10724 “…Lo stesso è a dirsi per l’ulteriore […]