Il provvedimento di esclusione è di competenza del RUP

AI SENSI DELL’ART. 31, COMMA 3, DEL D.LGS. 50/2016 IL PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DI UN CONCORRENTE DA UNA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA E’ DI COMPETENZA DEL RUP TAR Puglia Lecce, Sez. II, 21.09.2021, n. 1373 “…Ai sensi dell’art. 31 co. 3 CAP: “Il RUP, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, svolge tutti […]

Obblighi dichiarativi -Esclusioni da altre procedure

NEL PERIMETRO DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI RIENTRA ANCHE UN PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DA UNA DIVERSA PROCEDURA DI GARA, IN QUANTO SIA SCATURITA DA CONDOTTA ASTRATTAMENTE IDONEA A FAR DUBITARE DELL’INTEGRITA’ DEL CONCORRENTE. Cons. St., Sez. V, 20.09.2021, n. 6407 “…Nel perimetro degli obblighi dichiarativi rientra anche un provvedimento di esclusione subito dall’operatore concorrente in altra procedura […]

Contratti Locazione – No applicazione D.Lgs. 50/2016

I CONTRATTI DI LOCAZIONE RIENTRANO TRA I CONTRATTI ATTIVI E SONO ESTRANEI ALL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL D.LGS.50/2016, FATTA SALVA L’APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DI IMPARZIALITA’, PARITA’ DI TRATTAMENTO, TRASPARENZA E PUBBLICITA’ SANCITI DALL’ART. 4 DEL SUMMENZIONATO D.LGS. TAR Toscana, Sez. III, 20.09.2021, n. 1187 “… E’ noto che i contratti c.d. “attivi” della pubblica amministrazione, ivi inclusi […]

Avvalimento “Premiale” – Possibile Attribuzione punteggio

L’AVVALIMENTO “PREMIALE”, AVENTE AD OGGETTO ANCHE ELEMENTI DI VALUTAZIONE, PUO’ COMPORTARE L’ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO NELL’IPOTESI IN CUI L’AUSILIATO SIA EFFETTIVAMENTE PRIVO DEI REQUISITI RICHIESTI, RIMANENDO PRECLUSA NEL CASO IN CUI L’AVVALIMENTO SIA TESO ESCLUSIVAMENTE ALL’INCREMENTO DEL PUNTEGGIO. Cons. St., Sez. V, 17.09.2021, n. 6347 “…L’avvalimento c.d. “premiale” cui si riferisce … evoca uno scenario in […]

Importo cauzione provvisoria insufficiente per errore materiale – Soccorso istruttorio

E’ ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE DISPOSTA IN VIRTU’ DELL’INSUFFICIENTE IMPORTO DELLA CAUZIONE PROVVISORIA, LADDOVE IL MINOR IMPORTO DERIVA DA UN’IRREGOLARITA’ INVOLONTARIA COMMESSA DALL’OPERATORE ECONOMICO, DOVENDOSI ATTIVARE, IN TALI CASI, IL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN RAGIONE DELL’ERRORE MATERIALE. Cons. St., Sez. V, 17.09.2021, n. 6324 “…E’ innanzitutto palese, malgrado le contrarie deduzioni della Provincia di …, che […]

Obblighi dichiarativi – Reato estinto

IL REATO ESTINTO NON DEVE ESSERE DICHIARATO DALL’OPERATORE ECONOMICO, IN APPLICAZIONE DI QUANTO DISPOSTO DALL’ART. 80, COMMI 1 E 3, DEL D.LGS. 50/2016 E NON COSTITUISCE ILLECITO PROFESSIONALE OGGETTO DI DICHIARAZIONE. TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 14.09.2021, n. 278 “…È pacifico e incontestato che il reato ambientale oggetto della mancata dichiarazione era, al momento […]

Anomalia Offerta – Modifiche giustificazioni

LE MODIFICHE ALLE GIUSTIFICAZIONI RESE DA UN OPERATORE ECONOMICO DURANTE IL SUBPROCEDIMENTO DI ANOMALIA DELL’OFFERTA SONO AMMISSIBILI LADDOVE LE VARIAZIONI SONO LIMITATE E GIUSTIFICATE. TAR Sicilia Palermo, Sez. III, 14.09.2021, n. 2570 “…Il Collegio è consapevole dell’orientamento giurisprudenziale secondo cui “Nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta è consentito pervenire ad un giudizio di congruità […]

Procedura telematica – Apertura offerta tecnica in seduta pubblica

NELLE PROCEDURE TELEMATICHE LA MANCATA APERTURA DELL’OFFERTE TECNICHE IN SEDUTA PUBBLICA COSTITUISCE UNA MERA IRREGOLARITA’ NON INIFICANTE, IN QUANTO LE CARATTERISTICHE DI TALI PROCEDURE ESCLUDONO DI PER SE’ IL RISCHIO DI MANIPOLAZIONE DELLE OFFERTE SUCCESSIVA ALLA LORO PRESENTAZIONE TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 13.09.2021, n. 266 “...L’apertura in seduta pubblica delle buste risponde all’esigenza […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap