Qualificazione per l’esecuzione di lavori sopra i 150.000 euro: nuova funzionalità per la ricerca...

Qualificazione per l’esecuzione di lavori sopra i 150.000 euro: nuova funzionalità per la ricerca delle attestazioni rilasciate alle imprese dagli Organismi di attestazione – SOA. COMUNICATO PRESIDENTE ANAC DEL 05.05.2021 http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=7a48ab7a0a77804246f8baa554cd3e9a Con il Comunicato del Presidente in data 5 maggio 2021, l’ANAC – nell’ottica di fornire strumenti sempre più efficaci di supporto e semplificazione in […]

ANAC – Audizione al Parlamento Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall...

Con il Pnrr il ruolo dell’Anac determinante per la ripresa economica e lo sviluppo del paese

Approfondimento: Le concessioni demaniali marittime: il conflitto tra la normativa comunitaria e la ...

LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: IL CONFLITTO TRA LA NORMATIVA COMUNITARIA E LA LEGISLAZIONE ITALIANA VIGENTE. A cura dell’Avv. Riccardo Giurano e della Dott.ssa Pia Franco La normativa nazionale in tema di concessioni demaniali marittime ha subito nel corso degli anni numerose e rilevanti modifiche, derivanti dall’esigenza di coordinamento tra la legislazione nazionale e quella eurounitaria, circostanza che crea […]

Subappalto, Busia (Anac): limite fisso incompatibile con regole Ue

SUBAPPALTO, BUSIA (ANAC) LIMITE FISSO INCOMPATIBILE CON REGOLE UE Eliminare il limite fisso sui subappalti, tuttavia, senza ammettere il paradosso del subappalto al 100 per cento. Questa è la proposta che l’Anac, per mezzo del Presidente Giuseppe Busia, ha formalizzato al Parlamento, nel corso dell’audizione in Senato sulla legge europea (As 2169). L’articolo 8 del […]

La nuova disciplina e le riforme in materia di appalti previste dal PNRR 2021.

Lo scorso 29 aprile, la Camera ha approvato il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (c.d. PNRR), con l’obbiettivo di dare attuazione al programma Next Generation EU, teso al rilancio e alla ripresa economica in seguito alla crisi causata dalla emergenza pandemica da Covid-19.

Appalti pubblici e Covid-19

Dall’Anac suggerimenti alle PA per garantire la partecipazione alle gare delle imprese in difficoltà

Semplificazioni e snellimenti per aprire i cantieri e riforme strutturali: il doppio binario di ANCE

Semplificazione appalti con regole chiare ed applicabili; proroga Superbonus 110 %; riforma organica della P.A.; accelerazioni rimborsi IVA e soppressione split payment: questi tra gli ambiti prioritari di intervento individuati dall’Associazione in Commissione bicamerale per la semplificazione, per snellire le procedure connesse all’attività di impresa.

Claudio Contessa, Le novità del ‘Decreto semplificazioni’, ovvero: nel settore dei contratti pu...

‘Decreto semplificazioni’, nel settore dei contratti pubblici esiste ancora un ‘Codice’?

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap