Valutazione illeciti professionali – ipotesi onere adeguata istruttoria e motivazione in caso ...

le dichiarazioni tutte prodotte durante la procedura di appalto ad integrazione delle precedenti rese ai fini dell’ammissione alla gara avrebbero meritato, ciascuna e in una visione d’insieme, una opportuna ponderata valutazione da parte dell’Amministrazione che, pur essendosi premurata di completare l’istruttoria chiedendo agli operatori economici concorrenti un aggiornamento delle situazioni rilevanti ai sensi dell’art. 80 […]

Avvalimento – Principali servizi triennio – No esecuzione diretta ausiliaria.

Sul piano interpretativo, la giurisprudenza ha precisato che la necessaria esecuzione diretta dell’ausiliaria è da ritenere limitata ai casi in cui quest’ultima metta a disposizione titoli professionali o titoli di studio (indicati nell’all. XVII, parte II, lett. f), i quali non possono essere trasferiti al concorrente in quanto strettamente personali; è invece estraneo a tale ambito […]

Requisiti di partecipazione e esecuzione – Differenze – Interpretazione lex specialis

I secondi costituiscono “elementi caratterizzanti la fase esecutiva del servizio”, ossia i “mezzi (strumenti, beni e attrezzature) necessari all’esecuzione della prestazione promessa alla stazione appaltante”, in tal modo distinguendoli dai primi, che sono invece necessari per accedere alla procedura di gara, in quanto requisiti generali di moralità e requisiti speciali attinenti ai criteri di selezione. […]

Iscrizione CCIAA attività inerente appalto – Attività inserita in oggetto sociale – In...

Non sarebbe stata, quindi, sufficiente la sola iscrizione alla Camera di Commercio, vale a dire la mera possibilità di esercitare in astratto l’attività “coerente” in quanto ricompresa tra quelle elencate nell’oggetto sociale indicato nell’atto costitutivo e nello statuto, ma si sarebbe richiesto secondo quanto chiarito dal Tribunale un ulteriore elemento, individuato nell’effettivo esercizio di “attività […]

Accesso Offerta tecnica – Bilanciamento diritto accesso e riservatezza – Accesso difensi...

In materia di appalti pubblici, è lo stesso legislatore che, nel bilanciare il diritto di accesso con quello alla riservatezza del segreto tecnico – commerciale, prevede, al comma 5, lett. a), dell’art. 53, d.lgs. n. 50/2016, l’esclusione e il divieto di ogni forma di divulgazione delle informazioni fornite nell’ambito dell’offerta o a giustificazione della medesima che […]

Interesse ricorso – Mancata partecipazione gara – clausole immediatamente escludenti- Er...

Tuttavia, un operatore economico che non abbia presentato la domanda di partecipazione, è legittimato ad impugnare il bando nel caso in cui contesti proprio quelle clausole immediatamente escludenti la cui applicazione gli abbia per l’appunto impedito di accedere alla gara alla cui partecipazione e vittoria aspiri… Per giurisprudenza costante, non sono quindi immediatamente impugnabili le […]

Unico Centro decisionale – Gara suddivisa in lotti – Vincolo aggiudicazione.

Deve, dunque, in radice escludersi che le situazioni di collegamento/controllo rappresentate in atti dalla ricorrente, al di là della loro reale consistenza, possano aver ingenerato una qualche preclusione ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett. m), del d.lgs. n. 50/2016, avendo le rispettive offerte operato in diversi contesti concorsuali non vicendevolmente contaminabili nell’ottica di un eventuale […]

Certificazione di qualità – Attribuzione punteggio in caso di ATI – Interpretazione lex...

In particolare, va superato l’assunto a base di entrambi i citati precedenti che vi sia un principio generale ricavabile dalla disciplina in materia secondo cui il requisito in parola è valutabile per l’attribuzione del punteggio premiale nei confronti dei raggruppamenti solo quando sia posseduto da tutti i membri del raggruppamento, a meno che la legge […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap