Delibera ANAC del 21.12.2021, Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della L. 23 dicembre 2005, n. 206, per l’anno 2022 (Pubblicato in GU del 17.03.2022) Aggiornamento dell’importo del contributo dovuto dalle Stazioni Appaltanti e dagli Operatori Economici.
IL LEGISLATORE DEL 2019 (LEGGE N. 55 DEL 2019), NELL’INTRODURRE, ALL’INTERNO DELL’ART. 80, COMMA 2 DEL D.LGS. N. 50/2016, IL RIFERIMENTO ALL’ART. 34-BIS DEL CODICE ANTIMAFNON HA VOLUTO ATTRIBUIRE UNA VALENZA RETROATTIVA AL PROVVEDIMENTO DI AMMISSIONE AL CONTROLLO GIUDIZIARIO RISPETTO AGLI EFFETTI DELL’INTERDITTIVA, MA SOLO CHIARIRE CHE GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI AL CONTROLLO GIUDIZIARIO POSSONO PARTECIPARE […]
IL DIRITTO DI ACCESSO VA GARANTITO NONOSTANTE LA CONTROINTERESSATA ABBIA OPPOSTO IL DINIEGO (PUR PARZIALE) ALL’OSTENSIONE, IN QUANTO, COME AFFERMATO DALLA GIURISPRUDENZA CONDIVISA DAL COLLEGIO, È SEMPRE CONSENTITO L’ACCESSO AL CONCORRENTE CHE LO CHIEDA IN VISTA DELLA DIFESA IN GIUDIZIO DEI PROPRI INTERESSI IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO NELL’AMBITO DELLA QUALE VIENE […]
PER IL CONTINGENTAMENTO DEL NUMERO DI TITOLI DISPONIBILI – IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI AVVENGA ALL’ESITO DI UNA PROCEDURA COMPARATIVA TRA GLI INTERESSATI, NON OGGETTO DI SPECIFICA DISCIPLINA NORMATIVA, LE REGOLE PROPRIE DI UN ORDINARIO PROCEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE DEVONO ESSERE DECLINATE IN RIGOROSO RISPETTO DEI CRITERI DI IMPARZIALITÀ, PARITÀ DI TRATTAMENTO, TRASPARENZA, PROPORZIONALITÀ E PUBBLICITÀ CUI […]
LADDOVE LA PROCEDURA DI GARA SIA CARATTERIZZATA DA UNA NETTA SEPARAZIONE TRA LA FASE DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA E QUELLA DELL’OFFERTA ECONOMICA, COME NELLA SPECIE, IL PRINCIPIO DI SEGRETEZZA COMPORTA CHE, FINO A QUANDO NON SIA CONCLUSA LA VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI TECNICI, NON È CONSENTITO AL SEGGIO DI GARA LA CONOSCENZA DI QUELLI ECONOMICI, PER […]
L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE OFFERTE OPERA SOLO IN CASO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO PER IMPORTI INFERIORI ALLA SOGLIA COMUNITARIA. UNA DISPOSIZIONE CONTRARIA CONTENUTA NEL DISCIPLINARE È DA CONSIDERARE UNA CLAUSOLA NULLA IN QUANTO INTRODUCE UNA IPOTESI DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DALLA GARA NON PREVISTA DAL D.LGS. N. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. VIII, 14.03.2022, n. 1664 Come […]
IL TERMINE ASSEGNATO DALLA STAZIONE APPALTANTE AI FINI DELLE INTEGRAZIONI DOCUMENTALI NELL’AMBITO DEL SUB-PROCEDIMENTO DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO AI SENSI DELL’ART. 83 CODICE APPALTI, È DA RITENERSI PERENTORIO. LE STAZIONI APPALTANTI POSSONO PREVEDERE NEGLI AVVISI, BANDI DI GARA O LETTERE DI INVITO CHE IL MANCATO RISPETTO DELLE CLAUSOLE CONTENUTE NEI PROTOCOLLI DI LEGALITÀ O NEI PATTI […]
NON PUÒ ESSERE ESCLUSO DALLA GARA UN CONCORRENTE CHE ABBIA CURATO IL CARICAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA SULLA PIATTAFORMA TELEMATICA ENTRO L’ORARIO FISSATO PER TALE OPERAZIONE, MA NON È RIUSCITO A FINALIZZARE L’INVIO A CAUSA DI UN MALFUNZIONAMENTO DEL SISTEMA, IMPUTABILE AL GESTORE. LADDOVE L’ERRORE NEL CARICAMENTO NON E’ IMPUTABILE ALLA PIATTAFORMA TELEMATATICA DEVE ESSERE […]