Valutazione illeciti professionali – ipotesi onere adeguata istruttoria e motivazione in caso ...

le dichiarazioni tutte prodotte durante la procedura di appalto ad integrazione delle precedenti rese ai fini dell’ammissione alla gara avrebbero meritato, ciascuna e in una visione d’insieme, una opportuna ponderata valutazione da parte dell’Amministrazione che, pur essendosi premurata di completare l’istruttoria chiedendo agli operatori economici concorrenti un aggiornamento delle situazioni rilevanti ai sensi dell’art. 80 […]

Procedimento sanzionatorio ANAC – Il termine di 30 giorni per la segnalazione da parte della s...

Deve ritenersi che il termine di 30 giorni, previsto dal Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità di cui al d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, entro cui la stazione appaltante deve portare a conoscenza dell’Autorità la fattispecie oggetto di possibile sanzione ha natura perentoria: tanto a ragione della portata afflittiva del provvedimento sanzionatorio e in […]

Manuale del nuovo Fascicolo Virtuale Operatore Economico (Fvoe) e Amministrazioni pubbliche

Mettiamo a dispozione per il download il manuale fornito da ANAC relativo al nuovo Fascicolo Virtuale Operatore Economico. È facilmente visibile che non ci sono stati grandi stravolgimenti di procedura rispetto al precedente AVCPass per quanto riguarda la sezione per gli operatori economici. Sicuramente le modiche più sostanziose e importanti sono nel back end e […]

Annotazione Casellario ANAC – Utilità della notizia

L’Autorità non deve certo valutare se la notizia annotata costituisce di per sé motivo di esclusione ex art. 80, comma 5, lett. c, d.lgs. n. 50/2016, ma non può esimersi dal considerare se la stessa è idonea o meno a fornire alle stazioni appaltanti indicazioni utili per il giudizio sull’affidabilità dell’operatore economico di cui alla […]

Annotazione Casellario ANAC – Motivazione – Puntuale e esatta. Effetto accoglimento ordi...

L’annotazione deve essere riportata in maniera puntuale ed esatta; ciò, al duplice fine di fornire la corretta indicazione in ordine al fatto potenzialmente escludente e di tutelare l’interesse del soggetto annotato a che venga iscritta una notizia “utile”, ma riportata nei suoi effettivi contorni giuridico-fattuali. La notizia meritevole di annotazione va adeguatamente motivata sotto il profilo […]

ANAC – Annotazione casellario. Pubblicità Notizia e onere motivazione.

In ordine all’esercizio del potere di annotazione, la giurisprudenza amministrativa ha specificato che l’Autorità ha il dovere di valutare sia la conferenza della notizia rispetto alle finalità di tenuta del Casellario, sia l’utilità della stessa quale indice rivelatore di inaffidabilità dell’operatore economico attinto dalla annotazione. La mera valenza di “pubblicità notizia” delle circostanze annotate come “utili” e […]

ANAC – Annotazione casellario. Natura sanzionatoria – Termine conclusione 180 giorni

LA NATURA SANZIONATORIA DI UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO DEVE ESSERE DESUNTA DAGLI EFFETTI PREGIUDIZIEVOLI CHE LO STESSO ARRECA NELLA SFERA GIURIDICA DEL DESTINATARIO, DOVENDOSI AVERE RIGUARDO ALLA NATURA DI TALI EFFETTI, DA VALUTARSI CASO PER CASO. LE ANNOTAZIONI ANAC NON INCIDONO MAI IN MANIERA INDOLORE NELLA VITA DELL’IMPRESA, ANCHE LADDOVE, COME NELLA SPECIE, NON PREVEDANO L’AUTOMATICA […]

Annotazione ANAC – Natura, funzione, utilità

L’ANNOTAZIONE COSTITUISCE ATTO A CONTENUTO MERAMENTE INFORMATIVO, CHE TROVA PIENA GIUSTIFICAZIONE NELLA FUNZIONE SURRIFERITA DI ACQUISIRE E PUBBLICARE OGNI NOTIZIA RITENUTA UTILE A FINI DI TRASPARENZA E DI CORRETTA CONDUZIONE DELLE PROCEDURE A EVIDENZA PUBBLICA. LA VALUTAZIONE DELL’“UTILITÀ” DELLA NOTIZIA RISIEDE, INFATTI, NELLA RICONDUCIBILITÀ DEL FATTO DA ANNOTARE NEL CASELLARIO A UNA DELLE IPOTESI NORMATIVAMENTE […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap