ANAC – Annotazione puntuale e esatta

L’ANNOTAZIONE DEVE ESSERE RIPORTATA IN MANIERA PUNTUALE ED ESATTA; CIÒ, AL DUPLICE FINE DI FORNIRE LA CORRETTA INDICAZIONE IN ORDINE AL FATTO POTENZIALMENTE ESCLUDENTE E DI TUTELARE L’INTERESSE DEL SOGGETTO ANNOTATO A CHE VENGA ISCRITTA UNA NOTIZIA “UTILE” MA RIPORTATA NEI SUOI EFFETTIVI CONTORNI GIURIDICO-FATTUALI. TAR Lazio Roma, Sez. I, 28.03.2022, n. 3437 Sul punto, […]

Illegittima composizione commissione di gara – dimostrazione incapacità commissari

PUR NON ESSENDO RICHIESTA L’ARTICOLAZIONE DI UNA VERA E PROPRIA PROVA DI RESISTENZA È NECESSARIO QUANTO MENO ARGOMENTARE CHE L’ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI SIA DIPESA DALLA NON ADEGUATA CAPACITÀ DEI COMMISSARI Cons. St., Sez. III, 28.03.2022, n. 2253 Di contro, fondati si rivelano gli ulteriori rilievi a mezzo dei quali l’appellante ripropone le eccezioni di inammissibilità […]

Accesso atti – Principio conoscibilità progressiva. Giudizio di sussunzione.

L’ACCESSO NELLE GARE È RETTO DAL PRINCIPIO DELLA C.D. “CONOSCIBILITÀ PROGRESSIVA” DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA, REGOLATA DA PRECISE SCANSIONI TEMPORALI VOLTE A CONTEMPERARE LE RAGIONI DELL’ACCESSO CON L’ESIGENZA DI ASSICURARE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE SELETTIVE. LA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI LEGITTIMANTI L’ACCESSO IN CAPO AL CONCORRENTE (“GIUDIZIO DI SUSSUNZIONE O DI CORRISPONDENZA” DELLA SITUAZIONE GIURIDICAMENTE […]

Motivazione ammissione – Non necessaria – Eccezione.

LA STAZIONE APPALTANTE DEVE MOTIVARE PUNTUALMENTE LE ESCLUSIONI, E NON ANCHE LE AMMISSIONI, SE SU DI ESSE NON VI È, IN GARA, CONTESTAZIONE. TALE REGOLA E’ DESTINATA A SUBIRE ECCEZIONE NEL CASO IN CUI LA PREGRESSA VICENDA PROFESSIONALE DICHIARATA DAL CONCORRENTE PRESENTI UNA PREGNANZA TALE CHE LA STAZIONE APPALTANTE NON POSSA ESIMERSI DA RENDERE ESPLICITE […]

Falsa dichiarazione – Esclusione non va disposta se la stessa non è resa dal concorrente.

L’INTERPRETAZIONE LOGICA DELLA DISPOSIZIONE CONDUCE A RITENERE CHE L’ART. 80, COMMA 5, LETT. F-BIS) DEL CODICE DEGLI APPALTI RIGUARDI I PARTECIPANTI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI QUESTI ULTIMI E NON GIÀ LE IMPRESE DETENTRICI DI IMPIANTI DAGLI STESSI INDICATI PER IL CONFERIMENTO FINALE DELLE QUANTITÀ DI FANGHI RICEVUTE DALLA STAZIONE APPALTANTE; TAR Puglia Bari, Sez. […]

DL 21.03.2022, N. 21

Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Pubblicato il D.L. n. 21 marzo 2022, n. 21 (misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.), contenente norme in materia di contratti pubblici. In particolare, il Governo ha anticipato i summenzionati interventi, e segnatamente: Anticipazione delle risorse del […]

Decreti penali di condanna opposti – Vanno dichiarati quali possibili illeciti professionali

NON V’È DUBBIO CHE DINANZI AD UNA SPECIFICA DISPOSIZIONE DELLA LEX SPECIALIS, I DECRETI PENALI, ANCHE SE OPPOSTI, COSTITUIVANO FATTI RILEVANTI DA DICHIARARE, IN QUANTO AFFERENTI A IPOTESI DI REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, DI DIRITTO AMBIENTALE, SOCIALE E DEL LAVORO, VIOLAZIONI CHE CERTAMENTE RIENTRANO NELLE CASISTICHE INDICATE DALL’ART. 80, C. […]

Contributo ANAC – Anno 2022

Delibera ANAC del 21.12.2021, Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della L. 23 dicembre 2005, n. 206, per l’anno 2022 (Pubblicato in GU del 17.03.2022) Aggiornamento dell’importo del contributo dovuto dalle Stazioni Appaltanti e dagli Operatori Economici.

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap