LA CLAUSOLA DEL DISCIPLINARE INERENTE AI CRITERI DI VALUTAZIONE NON RIVESTE CARATTERE IMMEDIATAMENTE LESIVA, CON LA CONSEGUENZA CHE IL RICORSO AVVERSO IL BANDO SI APPALESA INAMMISSIBILE. TAR Campania Napoli, Sez. III, 13.01.2022, n. 228 “…il medesimo appunta le sue critiche sul criterio di valutazione C.1 di cui all’art. 17.1 del disciplinare di gara, a termini […]
IL CONTRATTO COLLETTIVO CHE DIVERGE INSANABILMENTE, PER COERENZA E ADEGUATEZZA, DA QUANTO RICHIESTO DALLA STAZIONE APPALTANTE, DETERMINA UN’IPOTESI DI ANOMALIA DELL’OFFERTA, AI SENSI DELL’ART. 97, COMMA 5, LETT. A) E B) DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Cons. St., Sez. III, 11.01.2022, n. 199 “...L’art. 30, comma 4, del D.Lgs. 50/2016 prevede che “Al personale impiegato nei lavori, servizi […]
APPARTIENE ALLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA LA CONTROVERSIA CHE HA AD OGGETTO L’ANNULLAMENTO DI UN DINIEGO AL SUBAPPALTO, OPPOSTO DALL’AMMINISTRAZIONE SUL RILIEVO DI ELEMENTI PREESISTENTI E RICONDUCIBILI ALLA PROCEDURA DI GARA. Cons. St., Sez. V, 10.01.2021, n. 171 “…L’art. 133, comma 1, lett. e) del c.p.a. stabilisce che: “Sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, salvo […]
IL PRINCIPIO DEL “CUMULO ALLA RINFUSA”, APPLICABILE AI CONSORZI STABILI, NON PUO’ ESSERE APPLICATO PER LE QUALIFICAZIONI PER LA CATEGORIA OG2, NELLE GARE RELATIVE A BENI CULTURALI, PER I QUALI VIGE LA DISPOSIZIONE DEROGATORIA DI CUI ALL’ART. 146, COMMA 2, DEL D.LGS. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. I, 11.01.2022, n. 175 “…Il Collegio ritiene di […]
IL REQUISITO INERENTE AL FATTURATO SPECIFICO HA NATURA TECNICO-PROFESSIONALE E NON ECONOMICO FINANZIARIA. LE FATTURE EMESSE PER SERVIZI PRECEDENTEMENTE SVOLTI SONO IDONEE A COMPROVARE IL POSSESSO DI TALE REQUISITO, ANCHE IN ASSENZA DELL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO. TAR Campania Napoli, Sez. V, 07.01.2022, n. 132 “…Tanto premesso, passando alla disamina del ricorso, il Collegio non condivide […]
LE MISURE DI SELF CLEANING HANNO EFFETTO PRO FUTURO, OSSIA PER LA PARTECIPAZIONE A GARE SUCCESSIVE ALL’ADOZIONE DELLE MISURE STESSE, NON ESSENDO IMMAGINABILE UN LORO EFFETTO RETROATTIVO Cons. St., Sez. III, 10.01.2022, n. 164 “…L’obiezione di “merito” del Seggio di gara riguardo alla società …, i cui procuratori sono stati attinti dalla misura cautelare, è […]
I CHIARIMENTI RESI DALLA STAZIONE APPALTANTE NEL CORSO DI UNA GARA D’APPALTO NON HANNO ALCUN CONTENUTO PROVVEDIMENTALE, NON POTENDO INTEGRARE O RETTIFICARE LA LEX SPECIALIS, CON LA CONSEGUENZA CHE L’ERRORE MATERIALE NON E’ EMENDABILE CON LO STRUMENTO DEI CHIARIMENTI. Cons. St., Sez. III, 07.01.2022, n. 64 “…I chiarimenti resi dalla stazione appaltante nel corso di […]
In data 21.12.2021, l’ANAC ha reso nota l’attivazione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore economico (FVOE), istituito presso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, ulteriore strumento predisposto per la semplificazione e la completa digitalizzazione delle procedure ad evidenza pubblica e che comporterà un notevole risparmio di tempo nella fase di comprova dei requisiti, permettendo agli stakeholder […]