Contratto Avvalimento – Forza maggiore

E’ LEGITTIMA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE LADDOVE IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO NON ASSICURA, PER COME LO STESSO DISCPILINA I RAPPORTI TRA I CONTRAENTI, CHE IL PRESTITO DEL REQUISITO MANCANTE SIA GARANTITO IN TUTTE LE CIRCOSTANZE ED A FRONTE DI TUTTI GLI EVENTI CHE L’APPALTATORE E’ TENUTO COMUNQUE AL PUNTUALE ADEMPIMENTO DELLA SUA PRESTAZIONE, IVI COMPRESE QUELLE […]

Avvalimento – Corrispettivo contratto

IL CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO DI AVVALIMENTO DEVE ESSERE STRETTAMENTE ANCORATO ALLE PRESTAZIONI EFFETTIVAMENTE RESE DALL’AUSILIARIA Cons. St., Sez. Sez. III, 06.10.2021, n. 6655 “…alla luce dell’orientamento di recente ribadito dalla sezione (Cons. Stato, Sez. III, n. 5294/2021) secondo il quale con riferimento al contratto di avvalimento ricorre l’esigenza di ancorare la determinazione del corrispettivo all’effettiva […]

Avvalimento “Premiale” – Possibile Attribuzione punteggio

L’AVVALIMENTO “PREMIALE”, AVENTE AD OGGETTO ANCHE ELEMENTI DI VALUTAZIONE, PUO’ COMPORTARE L’ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO NELL’IPOTESI IN CUI L’AUSILIATO SIA EFFETTIVAMENTE PRIVO DEI REQUISITI RICHIESTI, RIMANENDO PRECLUSA NEL CASO IN CUI L’AVVALIMENTO SIA TESO ESCLUSIVAMENTE ALL’INCREMENTO DEL PUNTEGGIO. Cons. St., Sez. V, 17.09.2021, n. 6347 “…L’avvalimento c.d. “premiale” cui si riferisce … evoca uno scenario in […]

Avvalimento Fatturato specifico – No esperienza professionale pertinente.

IL FATTURATO SPECIFICO PER SERVIZI IDENTICI O ANALOGHI NON SI CONFIGURA SIC ET SIMPLICITER QUALE “ESPERIENZA PROFESSIONALE PERTINENTE”, CON LA CONSEGUENZA CHE NON E’ NECESSARIA LA PRESTAZIONE DIRETTA DELL’ATTIVITA’ DA PARTE DELL’AUSILIARIA Cons. St., Sez. V, 04.08.2021, n. 5754 “….Tanto premesso, … è assorbente rilevare come il requisito qui previsto non possa in ogni caso […]

Avvalimento – interpretazione contratto

IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO OPERATIVO DEVE ESSERE INTERPRETATO SECONDO I CANONI DI INTERPRETAZIONE COMPLESSIVA E SECONDO BUONA FEDE DELLE CLAUSOLE CONTRATTUALI. TAR Lazio Roma, Sez. I Bis, 02.08.2021, n. 9140 “...Al riguardo, occorre tenere presente che, secondo quanto ribadito anche di recente dal Consiglio di Stato, “La giurisprudenza amministrativa (cfr., in particolare, Cons. Stato, Adunanza […]

Scarsa remuneratività contratto avvalimento

La non remuneratività del contratto di avvalimento costituisce indice sintomatico della scarsa attendibilità dell’impegno negoziale assunto dall’ausiliaria e, pertanto, conduce all'esclusione del concorrente.

Avvalimento – sostituzione ausiliaria

LA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DEL CONCORRENTE NELL’IPOTESI IN CUI LA SOCIETA’ AUSILIARIA RENDA DICHIARAZIONI FALSE OSTA AL DIRITTO EURO-UNITARIO Corte di giustizia europea, Sez. IX, 03.06.2021 n. C-210/20 L’articolo 63 della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE, […]

Avvalimento tecnico – definire in modo concreto le risorse ed i mezzi

AVVALIMENTO TECNICO – OPERATIVO – NECESSITA’ CHE IL CONTRATTO DEFINISCA IN MANIERA PRECISA E PUNTUALE LE RISORSE ED I MEZZI OGGETTO DEL CONTRATTO, PENA LA NULLITA’ DELLO STESSO. Tar Sicilia, Catania, Sez. IV, 04.06.2021, n. 1850 con riguardo alla requisito di natura tecnico-professionale, descritto nella lettera di invito come “aver gestito nel triennio antecedente la […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap