L’ART. 47, CO. 2 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI HA SANCITO IL PRINCIPIO SECONDO CUI IN CASO DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI CONSORZI STABILI, È NECESSARIA LA VERIFICA DELLA EFFETTIVA ESISTENZA IN CAPO AI SINGOLI CONSORZIATI, DEI REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE PRESCRITTI DALLA LEX SPECIALIS, RICOSTITUENDO L’ORIGINARIA LIMITAZIONE DEL “CUMULO ALLA RINFUSA”, ALLA “DISPONIBILITÀ DELLE ATTREZZATURE […]
IL PRINCIPIO DEL “CUMULO ALLA RINFUSA”, APPLICABILE AI CONSORZI STABILI, NON PUO’ ESSERE APPLICATO PER LE QUALIFICAZIONI PER LA CATEGORIA OG2, NELLE GARE RELATIVE A BENI CULTURALI, PER I QUALI VIGE LA DISPOSIZIONE DEROGATORIA DI CUI ALL’ART. 146, COMMA 2, DEL D.LGS. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. I, 11.01.2022, n. 175 “…Il Collegio ritiene di […]
L’ART. 45, COMMA 1, LETT. C), DEL D.LGS. N. 50 DEL 2016 PREVEDE TRE REQUISITI COSTITUTIVI MINIMI, PER AVERSI CONSORZIO STABILE: LA PARTECIPAZIONE ALMENO DI 3 CONSORZIATI; IL VINCOLO CONSORTILE DI DURATA ALMENO QUINQUENNALE; L’ISTITUZIONE DI UNA COMUNE STRUTTURA DI IMPRESA PER L’ESECUZIONE ANCHE IN VIA DIRETTA DELLE PRESTAZIONI OGGETTO DI AFFIDAMENTO PUBBLICO. TAR Lazio […]
IN SEDE DI GARA PUBBLICA, LA SOSTITUZIONE DELLA CONSORZIATA ESECUTRICE DA PARTE DEL CONSORZIO STABILE NON E’ CONSENTITA LADDOVE DA TALE SOSTITUZIONE POSSA DERIVARE UNA MODIFICA DELL’OFFERTA PRESENTATA IN GARA TAR Campania Salerno, Sez. I, 18.11.2021, n. 2645 “...Il ricorrente ritiene irrilevante la sopravvenuta carenza di un requisito generale in capo alla consorziata esecutrice in […]