Migliorie e Varianti – Differenze e ammissibilità

LE PROPOSTE MIGLIORATIVE AMMISSIBILI SONO TUTTE QUELLE PRECISAZIONI, INTEGRAZIONI E MIGLIORIE TESE A RENDERE IL PROGETTO PRESCELTO PIU’ ADERENTE ALLE NECESSITA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE, TUTTAVIA SENZA ALTERARE I CARATTERI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI RICHIESTE, MENTRE NON SONO AMMISSIBILI TUTTE LE VARIANTI PROGETTUALI CHE SI TRADUCONO IN UN INTERVENTO AGGIUNTIVO CHE MODIFICHI IN SENSO QUANTITATIVO E/O QUALITATIVO […]

Unico Centro decisionale – Legittimità esclusione nelle gare suddivise in lotti e con vincolo...

NELLE GARE SUDDIVISE IN PIU’ LOTTI E CON VINCOLO DI AGGIUDICAZIONE, LADDOVE L’OFFERTA SIA STATA PRESENTATA DA DUE OPERATORI ECONOMICI FORMALMENTE DIVERSI PER DUE DISTINTI LOTTI, L’OFFERTA IMPUTABILE AD UN UNICO CENTRO DECISIONALE DEVE ESSERE CONSIDERATA COMUNQUE UNICA, IN QUANTO IMPUTABILE AD UN “SOLO OFFERENTE” SOSTANZIALE. Cons. St., Sez. V, 27.09.2021, n. 6481 “…Vale osservare, […]

Obblighi dichiarativi -Esclusioni da altre procedure

NEL PERIMETRO DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI RIENTRA ANCHE UN PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DA UNA DIVERSA PROCEDURA DI GARA, IN QUANTO SIA SCATURITA DA CONDOTTA ASTRATTAMENTE IDONEA A FAR DUBITARE DELL’INTEGRITA’ DEL CONCORRENTE. Cons. St., Sez. V, 20.09.2021, n. 6407 “…Nel perimetro degli obblighi dichiarativi rientra anche un provvedimento di esclusione subito dall’operatore concorrente in altra procedura […]

Sanzione AGCM – Deve essere comunicata alla stazione appaltante

LA SANZIONE AGCM, INTERVENUTA DOPO LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA, DEVE ESSERE COMUNICATA ALLA STAZIONE APPALTANTE. Tar Lazio Roma, Sez. III Quater, 13.09.2021, n. 9748 “…La stessa ha segnalato e contestato la mancata esclusione della ricorrente che non ha rappresentato alla stazione appaltante l’esistenza di un pregiudizio amministrativo consistente nella sanzione irrogata per pratiche anticoncorrenziali. E’ necessario […]

Patteggiamento e estinzione del reato

IN CASO DI PATTEGGIAMENTO EX ART. 444 C.P.P., L’ESTINZIONE DEL REATO NON OPERA AUTOMATICAMENTE, ESSENDO NECESSARIO UN ESPRESSO PROVVEDIMENTO DEL GIUDICE DELL’ESECUZIONE. TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 10.09.2021, n. 9703 “…Una ulteriore disamina deve essere svolta con riferimento alle condanne riportate dai candidati a mente dell’art. 444 cpp. Il Collegio non ignora l’orientamento del […]

Principio invarianza soglia di anomalia

PRINCIPI IN MATERIA DI INVARIANZA DELLA SOGLIA DI ANOMALIA NELL’IPOTESI DI PROCEDURE CON INVERSIONE PROCEDIMENTALE AI SENSI DELL’ART. 133, COMMA 8, DEL D.LGS. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. I, 08.09.2021, n. 5761 “…Ciò posto, il presente giudizio sottopone a questo Collegio la questione dell’applicabilità del principio di invarianza della soglia di anomalia, previsto dall’art. 95, […]

Illeciti Professionali – Discrezionalità stazione appaltante

L’ELENCAZIONE DEI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI RILEVANTI, CONTENUTA NELL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016, E’ MERAMENTE ESEMPLIFICATIVA, POTENDO LA STAZIONE APPALTANTE DESUMERE IL COMPIMENTO DI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI DA OGNI VICENDA PREGRESSA. Cons. St., Sez. III, 20.08.2021, n. 5967 “…Sul punto, vale preliminarmente osservare che, come già ripetutamente evidenziato questa Sezione, il tema […]

Virus Informatico – causa di forza maggiore – esclusione illegittima

NON PUO’ ESSERE ESCLUSO UN CONCORRENTE CHE NON HA RISPETTATO I TERMINI PER IL SOCCORSO ISTRUTTORIO A CAUSA DI UN VIRUS INFORMATICO, IN QUANTO TALE EVENIENZA COSTIUTISCE CAUSA DI FORZA MAGGIORE. Consiglio di Stato, Sez. V, 16.08.2021, n. 5882 “…In generale, è stato affermato che dai principi di leale collaborazione e di buona fede nei […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap