Illeciti professionali – Procedimento penale in corso – Accordo bonario.

La pendenza di un procedimento penale, ai sensi delle linee guida citate e della giurisprudenza amministrativa recente, non integra un’ipotesi di illecito professionale ai sensi dell’art. 80 comma 5, lett. c) e e-bis del Codice, né v’è un obbligo normativo di dichiarare la sussistenza di c.d. “carichi pendenti “salvo il caso che già non vi […]

Illeciti Professionali – Omissione dichiarativa – Nessun automatismo espulsivo.

Nelle omissioni dichiarative non può certamente essere insito alcun automatismo escludente, in quanto esse postulano sempre un “apprezzamento di rilevanza della stazione appaltante, a fini della formulazione di prognosi in concreto sfavorevole sull’affidabilità del concorrente. In caso di informazioni “false o fuorvianti” l’esclusione non può essere disposta se non previa valutazione della loro idoneità ad […]

Illeciti Professionali – Oneri dichiarativi. Procedimenti penali in corso – No necessari...

Non è configurabile in capo all’impresa alcun filtro valutativo o facoltà di scegliere i fatti da dichiarare, sussistendo l’obbligo della onnicomprensività della dichiarazione, in modo da permettere alla stazione appaltante di espletare, con piena cognizione di causa, le valutazioni di sua competenza. La valutazione circa la sussistenza dei gravi illeciti professionali rilevanti ai fini dell’esclusione […]

Illeciti professionali – No necessario rinvio a giudizio. Self Cleaning – Nessun valore ...

NÉ AI FINI DELLA VALUTAZIONE SULLA SUSSISTENZA DELL’IPOTESI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL’ART. 80, CO. 5 LETT. C, DEL CODICE DEI CONTRATTI È NECESSARIA L’ADOZIONE DI UN PROVVEDIMENTO DI RINVIO A GIUDIZIO, ATTESO CHE CIÒ CHE RILEVA È LA GRAVITÀ DEI FATTI CONTESTATI IN UN PROCEDIMENTO PENALE. AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELL’ESISTENZA DELLA FATTISPECIE DI […]

Illeciti Professionali – Precedenti esclusioni e dichiarazioni.

IL PARTECIPANTE AD UNA GARA DI APPALTO NON È TENUTO A DICHIARARE LE ESCLUSIONI COMMINATE NEI SUOI CONFRONTI IN PRECEDENTI GARE PER AVER DICHIARATO CIRCOSTANZE NON VERITIERE, POICHÉ, AL DI LÀ DEI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI SPETTANTI ALL’ANAC IN CASO DI DOLO O COLPA GRAVE NEL MENDACIO, LA CAUSA DI ESCLUSIONE DELL’OMETTERE LE INFORMAZIONI DOVUTE AI FINI […]

Illeciti professionali. Motivazione ammissione – Non sempre necessaria

SE PUÒ AMMETTERSI UNA MOTIVAZIONE IMPLICITA DI NON GRAVITÀ DEI FATTI CONTENUTI NELLA DICHIARAZIONE RESA DALL’OPERATORE ECONOMICO LADDOVE IL FATTO SEGNALATO SIA UNICO O COMUNQUE RIVESTA IN SÉ MANIFESTAMENTE IL CARATTERE DELLA NON GRAVITÀ O DELLA NON RILEVANZA, LO STESSO NON PUÒ DIRSI DI FRONTE AD UNA NUTRITA SERIE DI ELEMENTI DA VALUTARE; IN TALI […]

Sequestro preventivo quote societarie – No illecito professionale

IL SEQUESTRO PREVENTIVO NON PUÒ RICOMPRENDERSI TRA LE CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL’ART. 80, COMMA 5 LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016 TAR Puglia Lecce, Sez. I, 05.04.2022, n. 552 “…Con riferimento alla questione se l’esistenza di un provvedimento di sequestro penale integri o meno una fattispecie di grave illecito professionale di cui all’art. 80, […]

Perimetro obbligo dichiarativo precedenti provvedimenti esclusione

COSTITUISCONO OGGETTO DI OBBLIGO DICHIARATIVO LE VICENDE CHE SIANO EFFETTIVAMENTE FUNZIONALI ALL’ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO DI INTEGRITÀ ED AFFIDABILITÀ DEL CONCORRENTE, RISERVATO ALLA STAZIONE APPALTANTE. NON COSTITUISCE OGGETTO DI OBBLIGO DICHIARATIVO IL PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DA UNA DETERMINATA PROCEDURA DI GARA, IN SÉ CONSIDERATO; TUTTAVIA, CON RIFERIMENTO AI CASI IN CUI IL PROVVEDIMENTO ESPULSIVO SIA STATO […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap