L’AMMISSIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO, SENZA RITENERE RILEVANTI LE PREGRESSE VICENDE PROFESSIONALI DEL CONCORRENTE, NON NECESSITA DI UNA MOTIVAZIONE ANALITICA, POTENDO LA MOTIVAZIONE RISULTARE ANCHE PER FACTA CONCLUDENTIA TAR Puglia Lecce, Sez. III, 03.09.2021, n. 1326 “...Preme, anzitutto, rammentare che, per costante insegnamento della giurisprudenza amministrativa, deve essere riconosciuta alla Stazione Appaltante un’ampia discrezionalità nella […]
L’ELENCAZIONE DEI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI RILEVANTI, CONTENUTA NELL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016, E’ MERAMENTE ESEMPLIFICATIVA, POTENDO LA STAZIONE APPALTANTE DESUMERE IL COMPIMENTO DI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI DA OGNI VICENDA PREGRESSA. Cons. St., Sez. III, 20.08.2021, n. 5967 “…Sul punto, vale preliminarmente osservare che, come già ripetutamente evidenziato questa Sezione, il tema […]
E’ RIMESSA ALLA DISCREZIONALITA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE IL GIUDIZIO DI RILEVANZA IN ORDINE AGLI ILLECITI PROFESSIONALI, I QUALI RILEVANO ANCHE SE COMMESSI DALL’AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’OPERATORE ECONOMICO. Cons. St., Sez. III, 02.08.2021, n. 5659 “…Nel caso di specie sono intervenute misure cautelari restrittive a carico dell’amministratore delegato della società e di un dirigente … proprio per […]
l’omessa o reticente dichiarazione non legittima di per sé l’attivazione di un automatismo espulsivo, ma deve essere apprezzata dalla stazione appaltante nella sua idoneità ad “influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante” ovvero a compromettere il “corretto svolgimento della procedura di selezione”
Gli illeciti professionali commessi dal dipendente dell'operatore economico non rilevano ai fini della valutazione dell'affidabilità professionale del concorrente
Il TAR Campania effettua un accurato riepilogo della giurisprudenza sugli obblighi dichiarativi in relazione all’affidabilità professionale degli operatori economici.
LE DICHIARAZIONI FALSE O RETICENTI COMPORTANO L'ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE - IL LIMITE TRIENNALE PER L'OPERATIVITA' DELLA CAUSA D'ESCLUSIONE NON OPERA NEL CASO IN CUI LA RISOLUZIONE E' SUB IUDICE.
GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI - LA VALUTAZIONE DELL'AFFIDABILITA' DEL CONCORRENTE DEVE ESSERE LIMITATA ALLA VESTE DI OPERATORE ECONOMICO