Migliorie e Varianti – Differenze e ammissibilità

LE PROPOSTE MIGLIORATIVE AMMISSIBILI SONO TUTTE QUELLE PRECISAZIONI, INTEGRAZIONI E MIGLIORIE TESE A RENDERE IL PROGETTO PRESCELTO PIU’ ADERENTE ALLE NECESSITA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE, TUTTAVIA SENZA ALTERARE I CARATTERI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI RICHIESTE, MENTRE NON SONO AMMISSIBILI TUTTE LE VARIANTI PROGETTUALI CHE SI TRADUCONO IN UN INTERVENTO AGGIUNTIVO CHE MODIFICHI IN SENSO QUANTITATIVO E/O QUALITATIVO […]

Principio di rotazione in caso di ATI

IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE TROVA APPLICAZIONE ANCHE NEL CASO IN CUI IL GESTORE USCENTE SIA MANDANTE DI UN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D’IMPRESE. TAR Campania Napoli, Sez. IV, 27.09.2021, n. 6065 “…Nel verbale n. 3 del 7 giugno 2021 con il quale è stata proposta l’esclusione della ricorrente si legge che «… l’eventuale partecipazione di …., sebbene in […]

Unico Centro decisionale – Legittimità esclusione nelle gare suddivise in lotti e con vincolo...

NELLE GARE SUDDIVISE IN PIU’ LOTTI E CON VINCOLO DI AGGIUDICAZIONE, LADDOVE L’OFFERTA SIA STATA PRESENTATA DA DUE OPERATORI ECONOMICI FORMALMENTE DIVERSI PER DUE DISTINTI LOTTI, L’OFFERTA IMPUTABILE AD UN UNICO CENTRO DECISIONALE DEVE ESSERE CONSIDERATA COMUNQUE UNICA, IN QUANTO IMPUTABILE AD UN “SOLO OFFERENTE” SOSTANZIALE. Cons. St., Sez. V, 27.09.2021, n. 6481 “…Vale osservare, […]

Accesso Atti – Nesso presupposizione e giudizio di sussunzione

L’ACCESSO AGLI ATTI NELLE PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA E’ SUBORDINATO AL PREVIO ESAME DELLL’ESISTENZA DI UN NESSO DI STRUMENTALITA’ DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA ED A UN GIUDIZIO DI SUSSUNZIONE SUGLI ATTI DI CUI SI CHIEDE L’OSTENSIONE. TAR Lazio Roma, Sez. II, 27.09.2021, n. 9918 “…È evidente che l’interesse legittimante l’accesso della ricorrente è costituito dalla cura […]

Illeciti Professionali – Omissione dichiarativa non comporta esclusione

L’OMISSIONE DICHIARATIVA DI UNA PRECEDENTE REVOCA DI AGGIUDICAZIONE NON CONFIGURA, IN RE IPSA, L’INAFFIDABILITA’ DEL CONCORRENTE, ESSENDO NECESSARIA UN’ISTRUTTORIA E UNA MOTIVAZIONE TESA A ESAMINARE LA RILEVANZA DELL’INFORMAZIONE OMESSA TAR Puglia Lecce, Sez. II, 23.09.2021, n. 1382 “…Ebbene, posto che il caso in esame non ricade nell’art. 80, comma 5, lett. “f-bis”, d.Lgs. n. 50/2016 (alla luce […]

Accesso Atti offerta tecnica- Stretta indispensabilità e segreti industriali

NELL’ACCESSO AGLI ATTI DELL’OFFERTA TECNICA IL CONTROINTERESSATO DEVE OPPORRE UNA MOTIVAZIONE DETTAGLIATA IN MERITO AI SEGRETI TECNICI E INDUSTRIALI CONTENUTI NELL’OFFERTA DA SOTTRARRE ALL’OSTENSIONE. TAR Lazio Roma, Sez. III, 22.09.2021, n. 9878 “…L’oggetto della presente controversia investe l’accesso parziale alla documentazione di gara consentito dalla Stazione appaltante – costituito, in particolare, dall’ostensione non integrale dell’offerta […]

Incostituzionalità art. 67, comma 8, del D.Lgs. 159/2011

LA CORTE COSTITUZIONALE HA DICHIARATO INCOSTITUZIONALE LA PREVISIONE DELL’INTERDITTIVA ANTIMAFIA AUTOMATICA NELL’IPOTESI DI CONDANNA PER UN REATO NON ASSOCIATIVO DI CUI ALL’ART. 640-BIS DEL C.P. Corte Costituzionale, sentenza n. 178 del 30.07.2021 La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 67, comma 8, del codice delle leggi antimafia (di cui al d.lgs. n. 159 del 2011) […]

Regolarità fiscale e illeciti professionali

IL DEBITO TRIBUTARIO (SUPERIORE AD €.5000) CONTENUTO NEL PROCESSO VERBALE DI CONTESATAZIONE (PVC) REDATTO DALLA GUARDIA DI FINANZA NON COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, POICHE’ IL PVC HA NATURA ENDOPROCEDIMENTALE E, PERTANTO, LA PRETESA ERARIALE NON E’ ANCORA ACCERTATA. L’ESCLUSIONE PER ILLECITO PROFESSIONALE RICHIEDE UNA CONGRUA MOTIVAZIONE. TAR Puglia Lecce, Sez. II, 22.09.2021, n. 1377 “…L’esclusione […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap