ALL’ADUNANZA PLENARIA LE PROROGHE AUTOMATICHE E GENERALIZZATE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PER FINALITA’ TURISTICO-RICREATIVE. Dec. Pres. C.S. 24 maggio 2021, n. 160 – Pres. Patroni Griffi Devono essere rimesso all’Adunanza plenaria le questioni relative a 1) se sia doverosa, o no, la disapplicazione, da parte della Repubblica Italiana, delle leggi statali (art. 1, comma 683, […]
E’ NULLO IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO TECNICO-OPERATIVO CON FORMULA GENERICA Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 26.05.2021, n. 1735 Il ricorso è fondato in relazione al primo motivo … in ordine alla mancata indicazione, nel contratto di avvalimento … delle specifiche risorse messe a disposizione dell’impresa ausiliata. Al fine della corretta individuazione della questione in esame, […]
LA STAZIONE APPALTANTE NON PUO’ RICHIEDERE AD UN CONCORRENTE LA PROVA, SIN DAL DEPOSITO DELL’OFFERTA, DI DISPORRE DI UNA REGISTRAZIONE O DI UN RICONOSCIMENTO RICHIESTI DALLA NORMATIVA APPLICABILE ALL’ATTIVITÀ OGGETTO DELL’APPALTO PUBBLICO DI CUI TRATTASI E RILASCIATA DALL’AUTORITÀ COMPETENTE DELLO STATO MEMBRO DI ESECUZIONE DELL’APPALTO, OVE SIANO GIÀ IN POSSESSO DI UNA REGISTRAZIONE O UN […]
CORRETTA PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO E ILLEGITTIMO FRAZIONAMENTO Cons. St., Sez. III, 21.05.2021, n. 3974 Nel caso di specie le ragioni del frazionamento emergono dalla nota prot. n. 4998 del 26.2.2020 della Direzione strategica dell’Azienda sanitaria, ma esse non sono, ad avviso del Collegio, tali da costituire una valida giustificazione. 9.2. Come correttamente evidenziato dall’appellante, infatti, l’ASL non […]
QUANDO L’AMMINISTRAZIONE PROCEDE ATTRAVERSO UN AVVISO PUBBLICO APERTO A TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI, SI APPLICA IL PRINICIPIO DI ROTAZIONE Consiglio di Stato, Sez. V, 24.05.2021, n.3999 E’ ormai consolidato l’orientamento che limita l’applicazione del principio di rotazione degli inviti o degli affidamenti alle procedure negoziate (di recente in tal senso Sez. V, 13 ottobre 2020, […]
LA BOZZA DEL 21 MAGGIO DEL DL SEMPLIFICAZIONI, A TUTT’OGGI OGGETTO DI CONFRONTO, CONTIENE TALUNE NOVITA’ IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI. Contratti pubblici (Artt. 29-38) ART.29 (Semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC) 1. Al fine di conseguire gli obbiettivi di cui al Regolamento (UE) 2021/240 del Parlamento europeo e del […]
ACCESSO DIFENSIVO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI TAR LAZIO ROMA, SEZ. I TER, 21.05.2021, N. 5948 Deve, quindi, ritenersi che il diniego della Prefettura di Roma non sia coerente con l’art. 24, comma 7, della L. 241/1990, nonché l’esercizio del diritto di difesa ex art. 24 Cost.-. Alle quali consegue il riconoscimento della prevalenza del […]
DECRETO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DEL 14.05.2021 – DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI PRINCIPALI COSTITUENTI OGGETTO DELLE CONVENZIONI STIPULATE DA CONSIP S.P.A. Nel seguente link il testo del suddetto D.M. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/17/21A02913/sg