La stipula di un nuovo CCNL sopravvenuta durante la gara deve essere considerata dalla stazione appa...

Massima Sentenza “…La stipula del nuovo CCNL di settore, sopravvenuta nel corso della procedura di verifica della congruità dell’offerta, per un verso comporta la sua applicazione al personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto; per altro verso, impone alla stazione appaltante di tenere conto dei nuovi livelli retributivi previsti, in quanto sicuramente applicabili alla futura esecuzione del contratto […]

La lex specialis può prevedere il pagamento del Contributo ANAC a pena di esclusione?

Massima Sentenza “…in mancanza di una previsione di legge che imponga espressamente, a pena di esclusione dalla gara, il pagamento del contributo ANAC entro il termine di presentazione delle offerte – la previsione più restrittiva del disciplinare di gara (così come l’eventuale previsione conforme del Bando-tipo ANAC) recante tale prescrizione, a pena di esclusione, deve […]

La mancata produzione dell’attestato di sopralluogo comporta l’esclusione?

Massima Sentenza “…A ben vedere, la questione dell’ammissibilità dell’obbligatorietà del sopralluogo non sembra aver trovato, ancora, un assetto definitivo, come può evincersi dal dato per il quale, a fronte della giurisprudenza –peraltro richiamata da parte ricorrente- a mente della quale, nella vigenza del d.lgs. n. 36/23, il sopralluogo non possa essere previsto dalla stazione appaltante […]

Quando è possibile emendare un errore contenuto nell’offerta tecnica o economica?

Massima Sentenza “…l’errore materiale che non inficia l’offerta del concorrente deve sostanziarsi in un mero refuso materiale riconoscibile ictu oculi dalla lettura del documento dell’offerta; la sua correzione deve a sua volta consistere nella mera riconduzione della volontà (erroneamente) espressa e quella, diversa, inespressa ma chiaramente desumibile dal documento, pena l’inammissibile manipolazione o variazione postuma dei contenuti […]

Come deve essere motivata l’opposizione all’accesso agli atti?

Massima Sentenza “…anche a prescindere dalla prevalenza dell’interesse difensivo … deve osservarsi che l’opposizione formulabile in sede procedimentale … non può essere generica, ma deve essere volta a rappresentare esigenze di segretezza tecnica o commerciale che sono meritevoli di tutela solo per le singole informazioni sottoposte a tutela brevettuale o a privativa industriale o commerciale, […]

Il mancato pagamento del contributo ANAC è sanabile con il soccorso istruttorio?

Massima Sentenza “…il Collegio ritiene di aderire alla tesi – che ritiene più in linea con i principi dell’ordinamento giuridico comunitario – secondo cui il versamento del contributo ANAC, pur condizionando l’offerta, può comunque essere tardivo ed è sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio in quanto trattasi di elemento estraneo al contenuto dell’offerta e, pertanto, […]

Possono essere diversamente stimati i costi della manodopera durante la verifica di anomalia dell...

Massima Sentenza “…Inoltre, sempre per giurisprudenza consolidata nella materia, “è, in termini generali, ammissibile una modifica delle giustificazioni delle singole voci di costo, non solo in correlazione a sopravvenienze di fatto o di diritto, ma anche al fine di porre rimedio ad originari e comprovati errori di calcolo, sempre che resti ferma l’entità originaria dell’offerta […]

Le giustificazioni dell’offerta possono basarsi su richiami alla solidità economica dell̵...

Massima Sentenza “…la verifica di congruità dell’offerta deve avere ad oggetto la sostenibilità e l’affidabilità complessiva della specifica offerta formulata dal concorrente in gara, sicché la richiesta di “spiegazioni” della stazione appaltante non può essere soddisfatta con semplici richiami alla complessiva solidità economica dell’operatore economico, dovendo essere incentrata sui costi dell’offerta de qua;b) che, pertanto, non […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap