IL CONSORZIO È IL SOLO SOGGETTO CHE DOMANDA DI ESSERE AMMESSO ALLA PROCEDURA E VA A STIPULARE IL CONTRATTO CON L’AMMINISTRAZIONE IN NOME PROPRIO, ANCHE SE PER CONTO DELLE CONSORZIATE CUI AFFIDA I LAVORI; È IL CONSORZIO AD ESSERE RESPONSABILE DELL’ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI ANCHE QUANDO PER LA LORO ESECUZIONE SI AVVALE DELLE IMPRESE CONSORZIATE. LA […]
I FATTI PENALMENTE RILEVANTI CONTESTATI ALL’AMMINISTRATORE DELLA SOCIETÀ ATTENGONO ALLA ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ E NON SONO CONFINATI NELLA SFERA PERSONALE DELL’AMMINISTRATORE SOTTOPOSTO A PROCEDIMENTO PENALE, CON LA CONSEGUENZA CHE ESSI ASSUMONO RILEVANZA GIURIDICA AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA. LE PERSONE GIURIDICHE AGISCONO SUL PIANO GIURIDICO E MATERIALE PER MEZZO DEI PROPRI ORGANI […]
CON SENTENZA EMESSA POCHI GIORNI FA, LA CORTE DI GIUSTIZIA (CORTE DI GIUSTIZIA UE, SEZ. IV, SENTENZA 28 APRILE 2022, C-642/20, CARUTER SRL) HA RITENUTO OSTATIVA ALLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA APPALTI N. 2014/24/UE LA DISCIPLINA NAZIONALE CONTENUTA NELL’ART. 83, COMMA 8, D.LGS. N. 50 DEL 2016 IL QUALE IMPONE ALL’IMPRESA MANDATARIA DEL RTI DI […]
NON SI TRATTA DI UNA OMISSIONE SANZIONABILE CON L’ESPULSIONE DALLA GARA, POSTO CHE IL DATO ANNUALE È PRESENTE, SICCHÉ NON PUÒ DIRSI VIOLATA LA PREVISIONE DI CUI ALL’ARTICOLO 95, COMMA 10, D.LGS. N. 50/2016. NÉ SI PUÒ AFFERMARE CHE LA INDICAZIONE DEL SOLO COSTO ORARIO DELLA MANODOPERA POSSA RITENERSI INADEGUATO A CONSENTIRE ALLA STAZIONE APPALTANTE IL […]
UN’OFFERTA CON TEMPI MOLTO CONTENUTI RISPETTO A QUELLI PREVISTI DAL BANDO DI GARA È DI PER SÉ DA PREMIARE IN QUANTO MIGLIORATIVA, MA SE I TEMPI SONO COSÌ CONTENUTI DA RENDERE DEL TUTTO IRREALISTICO IL LORO RISPETTO, ALLORA L’OFFERTA NON È PIÙ MIGLIORATIVA MA DIVENTA TECNICAMENTE IMPOSSIBILE, E PERTANTO VA SANZIONATA ANZICHÉ PREMIATA. PIÙ RECENTEMENTE, […]
SE PUÒ AMMETTERSI UNA MOTIVAZIONE IMPLICITA DI NON GRAVITÀ DEI FATTI CONTENUTI NELLA DICHIARAZIONE RESA DALL’OPERATORE ECONOMICO LADDOVE IL FATTO SEGNALATO SIA UNICO O COMUNQUE RIVESTA IN SÉ MANIFESTAMENTE IL CARATTERE DELLA NON GRAVITÀ O DELLA NON RILEVANZA, LO STESSO NON PUÒ DIRSI DI FRONTE AD UNA NUTRITA SERIE DI ELEMENTI DA VALUTARE; IN TALI […]
RESTA CONFERMATO L’ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA SECONDO IL QUALE DOPO LA SENTENZA DELL’ADUNANZA PLENARIA 28 APRILE 2014, N. 27 NON PUÒ DUBITARSI CHE, NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE, NON VIGE PIÙ EX LEGE IL PRINCIPIO DI NECESSARIA CORRISPONDENZA TRA LA QUALIFICAZIONE DI CIASCUNA IMPRESA E LA QUOTA DELLA PRESTAZIONE DI RISPETTIVA PERTINENZA, ESSENDO LA RELATIVA DISCIPLINA […]