Interdittiva Antimafia – Ammissione Controllo giudiziario no retroattivo

IL LEGISLATORE DEL 2019 (LEGGE N. 55 DEL 2019), NELL’INTRODURRE, ALL’INTERNO DELL’ART. 80, COMMA 2 DEL D.LGS. N. 50/2016, IL RIFERIMENTO ALL’ART. 34-BIS DEL CODICE ANTIMAFNON HA VOLUTO ATTRIBUIRE UNA VALENZA RETROATTIVA AL PROVVEDIMENTO DI AMMISSIONE AL CONTROLLO GIUDIZIARIO RISPETTO AGLI EFFETTI DELL’INTERDITTIVA, MA SOLO CHIARIRE CHE GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI AL CONTROLLO GIUDIZIARIO POSSONO PARTECIPARE […]

Accesso all’offerta tecnica

IL DIRITTO DI ACCESSO VA GARANTITO NONOSTANTE LA CONTROINTERESSATA ABBIA OPPOSTO IL DINIEGO (PUR PARZIALE) ALL’OSTENSIONE, IN QUANTO, COME AFFERMATO DALLA GIURISPRUDENZA CONDIVISA DAL COLLEGIO, È SEMPRE CONSENTITO L’ACCESSO AL CONCORRENTE CHE LO CHIEDA IN VISTA DELLA DIFESA IN GIUDIZIO DEI PROPRI INTERESSI IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO NELL’AMBITO DELLA QUALE VIENE […]

Anomalia offerta – esclusione automatica soprasoglia

L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE OFFERTE OPERA SOLO IN CASO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO PER IMPORTI INFERIORI ALLA SOGLIA COMUNITARIA. UNA DISPOSIZIONE CONTRARIA CONTENUTA NEL DISCIPLINARE È DA CONSIDERARE UNA CLAUSOLA NULLA IN QUANTO INTRODUCE UNA IPOTESI DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DALLA GARA NON PREVISTA DAL D.LGS. N. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. VIII, 14.03.2022, n. 1664 Come […]

Rispetto protocollo legalità – causa di esclusione

IL TERMINE ASSEGNATO DALLA STAZIONE APPALTANTE AI FINI DELLE INTEGRAZIONI DOCUMENTALI NELL’AMBITO DEL SUB-PROCEDIMENTO DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO AI SENSI DELL’ART. 83 CODICE APPALTI, È DA RITENERSI PERENTORIO. LE STAZIONI APPALTANTI POSSONO PREVEDERE NEGLI AVVISI, BANDI DI GARA O LETTERE DI INVITO CHE IL MANCATO RISPETTO DELLE CLAUSOLE CONTENUTE NEI PROTOCOLLI DI LEGALITÀ O NEI PATTI […]

Principio di equivalenza – Dichiarazione prodotto equivalente.

QUANDO LA STAZIONE APPALTANTE SI SIA AVVALSA DELLA FACOLTÀ DI DEFINIRE DIRETTAMENTE LE SPECIFICHE TECNICHE IN TERMINI DI PRESTAZIONI O DI REQUISITI FUNZIONALI OVVERO ABBIA OPTATO PER IL RICHIAMO A SPECIFICHE TECNICHE CODIFICATE, L’OPERATORE ECONOMICO È SEMPRE AMMESSO A PROVARE, CON OGNI MEZZO, CHE LE SOLUZIONI PROPOSTE OTTEMPERINO IN MANIERA EQUIVALENTE AI REQUISITI PRESCRITTI OVVERO […]

Condanne penali – Presidente Collegio Sindacale

LE VERIFICHE AI SENSI DELL’ART. 80, COMMA 1 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI SONO COMPIUTE EX COMMA 3 ANCHE NEI CONFRONTI DEI MEMBRI DEGLI ORGANI “CON POTERI DI VIGILANZA” TRA I QUALI DEVE RITENERSI CHE RIENTRANO I COMPONENTI DEL COLLEGIO SINDACALE DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI TAR Lazio Roma, Sez. I Quater,07.03.2022, n. 2628 “…Le doglianze non […]

Consorzi stabili – Cumulo alla rinfusa

L’ART. 47, CO. 2 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI HA SANCITO IL PRINCIPIO SECONDO CUI IN CASO DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI CONSORZI STABILI, È NECESSARIA LA VERIFICA DELLA EFFETTIVA ESISTENZA IN CAPO AI SINGOLI CONSORZIATI, DEI REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE PRESCRITTI DALLA LEX SPECIALIS, RICOSTITUENDO L’ORIGINARIA LIMITAZIONE DEL “CUMULO ALLA RINFUSA”, ALLA “DISPONIBILITÀ DELLE ATTREZZATURE […]

Assenza requisito essenziale offerta – esclusione

NE VIENE CHE SE LA QUALIFICAZIONE DI UN REQUISITO DELL’OFFERTA COME ESSENZIALE PUÒ CERTAMENTE MANIFESTARSI CON LA SANZIONE ESPULSIVA CHE VI SIA CORRELATA, LA CARENZA DI QUESTA NON È PERÒ ELEMENTO SUFFICIENTE A ESCLUDERLA, ALL’UOPO DOVENDO AVERSI CONCORRENTE RIGUARDO ALL’ESSENZA DELLA RES RICHIESTA, IN RAPPORTO ALL’UTILITÀ CHE L’AMMINISTRAZIONE INTENDE ACQUISIRE MEDIANTE LA PROCEDURA Cons. St., Sez. V, […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap