Interesse a ricorrere – Sopravvenuta carenza interesse – Interesse ai fini risarcitori &...

Per procedersi all’accertamento dell’illegittimità dell’atto ai sensi dell’art. 34, comma 3, cod. proc. amm., è sufficiente dichiarare di avervi interesse a fini risarcitori; non è pertanto necessario specificare i presupposti dell’eventuale domanda risarcitoria né tanto meno averla proposta nello stesso giudizio di impugnazione; la dichiarazione deve essere resa nelle forme e nei termini previsti dall’art. […]

Interesse ricorso – Mancata partecipazione gara – clausole immediatamente escludenti- Er...

Tuttavia, un operatore economico che non abbia presentato la domanda di partecipazione, è legittimato ad impugnare il bando nel caso in cui contesti proprio quelle clausole immediatamente escludenti la cui applicazione gli abbia per l’appunto impedito di accedere alla gara alla cui partecipazione e vittoria aspiri… Per giurisprudenza costante, non sono quindi immediatamente impugnabili le […]

Risarcimento del danno – Tutela in forma specifica – Istanza di subentro – Necessi...

La domanda avanzata nell’atto di gravame riguarda la “tutela in forma specifica”, a carattere integralmente satisfattorio, al fine di conseguire l’aggiudicazione e il contratto (art. 124, comma 1, prima parte). Ciò comporta, in caso di accoglimento, la inefficacia, ex lege, del contratto eventualmente già stipulato inter alios. La dichiarazione di inefficacia del contratto da parte […]

Ordine esame ricorso principale e incidentale

QUALORA CON IL RICORSO INCIDENTALE SI CONTESTI LA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE DEL RICORRENTE CHE, DAL PROPRIO CANTO, SI LIMITI ALLA CONTESTAZIONE NEL MERITO DELL’ESITO DELLA GARA, RIEMERGE LA REGOLA DELLA NECESSARIA TRATTAZIONE PRELIMINARE DEL RICORSO INCIDENTALE. TAR Campania Napoli, Sez. , 03.01.2021, n. 42 “…Deve essere esaminata in via preliminare la questione dell’ordine di esame […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap