Principio di equivalenza. Materiale difforme.

LA CARENZA DEI REQUISITI DI IDONEITÀ DELLA PRESTAZIONE OFFERTA INDICATI NELLA LEGGE DI GARA CONFIGURA IL VENIR MENO DI UN ELEMENTO ESSENZIALE ALLA FORMAZIONE DELL’ACCORDO CONTRATTUALE, ESSA COSTITUISCE CAUSA DI ESCLUSIONE PUR IN DIFETTO DI UN’ESPRESSA PREVISIONE, COME RIBADITO DALL’UNIVOCA GIURISPRUDENZA CHE HA ESCLUSO CHE DEPONGA IN SENSO CONTRARIO “LA CIRCOSTANZA CHE LA LEX SPECIALIS […]

Appalti e concessioni -Differenze. Rischio operativo

IL RAPPORTO DI CONCESSIONE DI PUBBLICO SERVIZIO SI DISTINGUE DALL’APPALTO DI SERVIZI PER L’ASSUNZIONE DA PARTE DEL CONCESSIONARIO DEL C.D. “RISCHIO OPERATIVO” (CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV, N. 2426/2021): MENTRE L’APPALTO HA STRUTTURA BIFASICA TRA APPALTANTE ED APPALTATORE ED IL COMPENSO DI QUEST’ULTIMO GRAVA INTERAMENTE SUL PRIMO, NELLA CONCESSIONE, CONNOTATA DA UNA DIMENSIONE TRIADICA, IL […]

Illeciti Professionali – Precedenti esclusioni e dichiarazioni.

IL PARTECIPANTE AD UNA GARA DI APPALTO NON È TENUTO A DICHIARARE LE ESCLUSIONI COMMINATE NEI SUOI CONFRONTI IN PRECEDENTI GARE PER AVER DICHIARATO CIRCOSTANZE NON VERITIERE, POICHÉ, AL DI LÀ DEI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI SPETTANTI ALL’ANAC IN CASO DI DOLO O COLPA GRAVE NEL MENDACIO, LA CAUSA DI ESCLUSIONE DELL’OMETTERE LE INFORMAZIONI DOVUTE AI FINI […]

Principio equivalenza – Obbligo per la stazione appaltante

IL PRINCIPIO DI EQUIVALENZA TROVA APPLICAZIONE INDIPENDENTEMENTE DA ESPRESSI RICHIAMI NEGLI ATTI DI GARA O DA PARTE DEI CONCORRENTI, IN TUTTE LE FASI DELLA PROCEDURA DI EVIDENZA PUBBLICA; L’ART. 68, COMMA 7, D.LGS. N. 50/2016 NON ONERA I CONCORRENTI DI UN’APPOSITA FORMALE DICHIARAZIONE CIRCA L’EQUIVALENZA FUNZIONALE DEL PRODOTTO OFFERTO, POTENDO LA RELATIVA PROVA ESSERE FORNITA CON QUALSIASI […]

Rifiuto stipula contratto. Escussione Cauzione. Giurisdizione G.O.

L’ESCUSSIONE DELLA POLIZZA NON SIA CONSEGUENZA AUTOMATICA DI UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO AUTORITATIVO. INFATTI, LA REVOCA DELL’AGGIUDICAZIONE NON È ESPRESSIONE NEL CASO DI SPECIE DI UN POTERE DI NATURA PUBBLICISTICA MA COSTITUISCE SEMPLICEMENTE LA CONSEQUENZIALE DETERMINAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DINANZI AL RIFIUTO DELLA PARTE DI STIPULARE IL CONTRATTO. IN SOSTANZA, L’ASPETTO FONDAMENTALE NON È TANTO LA COLLOCAZIONE DELLA […]

Antimafia – Effetti ammissione controllo giudiziario. No valenza retroattiva.

IL PROVVEDIMENTO DI AMMISSIONE AL CONTROLLO GIUDIZIARIO RISPETTO AGLI EFFETTI DELL’INTERDITTIVA NON HA UNA VALENZA RETROATTIVA. GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI AL CONTROLLO GIUDIZIARIO POSSONO PARTECIPARE ALLE GARE PUBBLICHE SUCCESSIVE ALLA SUA ADOZIONE. Cons. St., Sez. V, 09.06.2022, n. 4732 “…Il provvedimento di ammissione al controllo giudiziario rispetto agli effetti dell’interdittiva non ha una valenza retroattiva. […]

Offerta. Ammissibilità economie di scala.

LA MERA RIPARTIZIONE DI UNA RISORSA ECONOMICA IN POSSESSO DEL PATRIMONIO AZIENDALE DI UN’IMPRESA CONCORRENTE AD UNA PUBBLICA GARA, TRA I FATTORI PRODUTTIVI POSTI A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE, RIMONTI AD UNA SCELTA IMPRENDITORIALE AFFERENTE ALLA LIBERTÀ DI IMPRESA E DI ORGANIZZAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CHE RIENTRA NELLA AUTONOMIA DELL’APPALTATORE, NON SINDACABILE DALL’AMMINISTRAZIONE. UN’IMPRESA CONCORRENTE […]

Avvalimento. Sostituzione ausiliaria – Non possibile in caso di difetto originario possesso re...

LA SOSTITUZIONE DELL’AUSILIARIA DURANTE LA PROCEDURA, “ISTITUTO DEROGATORIO RISPETTO AL PRINCIPIO GENERALE DELL’IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA DEL CONCORRENTE NEL CORSO DELLA PROCEDURA (NONCHÉ DI COLORO DI CUI INTENDE AVVALERSI, E, PER QUESTA VIA, DELLA STESSA OFFERTA)”, RISPONDENTE “ALL’ESIGENZA DI EVITARE L’ESCLUSIONE DELL’OPERATORE PER RAGIONI A LUI NON DIRETTAMENTE RICONDUCIBILI E COSÌ, SEPPUR DI RIFLESSO, DI STIMOLARE IL […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap