IN SEDE DI GARA PUBBLICA, LA SOSTITUZIONE DELLA CONSORZIATA ESECUTRICE DA PARTE DEL CONSORZIO STABILE NON E’ CONSENTITA LADDOVE DA TALE SOSTITUZIONE POSSA DERIVARE UNA MODIFICA DELL’OFFERTA PRESENTATA IN GARA TAR Campania Salerno, Sez. I, 18.11.2021, n. 2645 “...Il ricorrente ritiene irrilevante la sopravvenuta carenza di un requisito generale in capo alla consorziata esecutrice in […]
NON OCCORRE UNA MOTIVAZIONE APPROFONDITA NEL CASO IN CUI L’OFFERTA NON RISULTI ANOMALA. LA VALUTAZIONE SULLA CONGRUITA’ DELL’OFFERTA HA NATURA GLOBALE E SINTENTICA, NON POTENDOSI RISOLVERE IN UNA PARCELLIZZAZIONE DELL’OFFERTA E IN UNA “CACCIA ALL’ERRORE” TAR Calabria Catanzaro, Sez. I, 18.11.2021, n. 2046 “:..Nel merito, occorre anzitutto osservare che: – “la giurisprudenza consolidata ritiene che […]
L’IMPRESA CHE RISULTA INATTIVA PRESSO LA CCIAA DEVE ESSERE AMMESSA ALLA GARA LADDOVE LA LEX SPECIALIS SI LIMITI A RICHIEDERE QUALE REQUISITO LA MERA ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO E NON ANCHE LO SVOLGIMENTO IN CONCRETO DELL’ATTIVITA’ AZIENDALE TAR Emilia Romagna Bologna, Sez. II, 16.11.2021, n. 937 “…Anzitutto, non si rinviene alcuna previsione normativa che […]
LA VERIFICA DI CONGRUITA’ DI UN’OFFERTA NON PUO’ ESSERE EFFETTUATA ATTRAVERSO UN GIUDIZIO COMPARATIVO CHE COINVOLGA ALTRE OFFERTE TAR Lazio Roma, Sez. II, 17.11.2021, n. 11826 “…Si richiama, altresì, il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui la verifica di congruità di un’offerta non può essere effettuata attraverso un giudizio comparativo che coinvolga altre offerte, perché va […]
PER L’ACCESSO ALL’OFFERTA TECNICA, COPERTA DA SEGRETI TECNICI E INDUSTRIALI, E’ NECESSARIO DIMOSTRARE L’INDISPENSABILITA’ DELL’OSTENSIONE QUALE STRUMENTO PER LA PROPRIA DIFESA IN GIUDIZIO, NON ESSENDO POSSIBILE GIUSTIFICARE L’ACCESSO CON UN GENERICO INTERESSE ALLA TUTELA DEI PROPRI INTERESSI GIURIDICAMENTE RILEVANTI TAR Lazio Roma, Sez. III Ter, 16.11.2021, n. 11809 “…Per ragioni di ordine logico il collegio […]
LA STAZIONE APPALTANTE DEVE RICHIEDERE REQUISITI CHE SIANO RAGIONEVOLI E PROPORZIONATI RISPETTO ALLA TIPOLOGIA E L’OGGETTO DELL’APPALTO Cons. St., Sez. V, 15.11.2021, n. 7597 “…Le dedotte censure sono fondate. Il disciplinare di gara prevedeva all’art. 4 (valore del contratto e remunerazione del servizio), che: “1. Per lo svolgimento delle attività specificate all’art. 2, la ditta […]
LE VARIANTI SI SOSTANZIANO IN MODIFICHE DEL PROGETTO DAL PUNTO DI VISTA TIPOLOGICO, STRUTTURALE E FUNZIONALE, PER LA CUI AMMISSIBILITA’ E’ NECESSARIA UNA PREVIA MANIFESTAZIONE DI VOLONTA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE Cons. St., Sez. V, 15.11.2021, n. 7602 “…L’art. 95, comma 14, del Codice dei contratti pubblici stabilisce, per quanto qui di interesse, che le stazioni […]
Dal 01.01.2022 saranno in vigore le nuove soglie di rilevanza comunitaria sugli appalti pubblici, in applicazione dei seguenti Regolamenti: Regolamento delegato (UE) 2021/1950 della Commissione, del 10 novembre 2021 (settori della difesa e della sicurezza); Regolamento delegato (UE) 2021/1951 della Commissione, del 10 novembre 2021 (concessioni); Regolamento delegato (UE) 2021/1952 della Commissione, del 10 novembre 2021 (settori ordinari); […]